Lina (Orsolina) Ferrari Poma (1831-1915) Orsola Ferrari, pittrice, che poi sposerà Luigi Poma, fratello di Carlo Poma, uno dei martiri di Belfiore. La famiglia Ferrari era di idee liberali: il fratello Luigi, coinvolto nei moti del 1848, era stato costretto a lasciare Mantova per emigrare in Messico. Di recente, un erede di Luigi Ferrari ha versato all'Archivio di Stato di Mantova un pacchetto di lettere, scritte da Matilde Ferrari al fratello Luigi. Su Lina Ferrari Poma, [1]Archiviato il 31 maggio 2016 in Internet Archive. titolo = Lina Ferrari Poma, la nonna di Fausta Samaritani, accesso 1º maggio 2016
sbn.it
opac.sbn.it
Tra le opere che se ne sono occupate La tragica morte di Ippolito Nievo. Il naufragio doloso del piroscafo «Ercole» di Cesaremaria Glori, Il misterioso caso di Ippolito Nievo di Rino Cammilleri, Il cimitero di Praga di Umberto Eco, il Mistero e leggenda di Duilio Chiarle, e Fausta Samaritani, 4 marzo 1861: nel naufragio dell'Ercole muore Ippolito Nievo, in Pietro Zullino una vita per la scrittura, Lanciano, Rocco Carabba, 2013, pp. 155-193, SBNAQ10107706. Una puntata del programma televisivo di Rai 3 la Storia siamo noi si è occupata del caso.
web.archive.org
Lina (Orsolina) Ferrari Poma (1831-1915) Orsola Ferrari, pittrice, che poi sposerà Luigi Poma, fratello di Carlo Poma, uno dei martiri di Belfiore. La famiglia Ferrari era di idee liberali: il fratello Luigi, coinvolto nei moti del 1848, era stato costretto a lasciare Mantova per emigrare in Messico. Di recente, un erede di Luigi Ferrari ha versato all'Archivio di Stato di Mantova un pacchetto di lettere, scritte da Matilde Ferrari al fratello Luigi. Su Lina Ferrari Poma, [1]Archiviato il 31 maggio 2016 in Internet Archive. titolo = Lina Ferrari Poma, la nonna di Fausta Samaritani, accesso 1º maggio 2016
Una lettera di Ippolito Nievo a Matilde Ferrari, analizzata alla luce della corrispondenza tra Matilde e il fratello Luigi, da poco venuta alla luce, non corrisponde assolutamente all'idea di un amore letterario da parte di Ippolito, tanto caro alla critica. In un momento in cui Matilde è agitata per l'insorgere della malattia di suo padre, Ippolito dimostra per l'amata grande passione e straordinaria sensibilità. Fausta Samaritani, Ippolito Nievo scrive a Matilde Ferrari, il 20 luglio 1850, su ippolitonievo.info. URL consultato il 1º maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2016).
L'esercito meridionale, su pti.regione.sicilia.it. URL consultato il 7 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2017).