Itanglese (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Itanglese" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
182nd place
6th place
1st place
1st place
low place
445th place
low place
low place
8,988th place
308th place
low place
low place
78th place
2nd place
279th place
330th place
low place
low place
low place
683rd place
low place
low place
low place
4,502nd place
3,455th place
138th place
low place
low place
121st place
91st place
9,831st place
7,515th place
7,805th place
271st place
low place
7,589th place
low place
6,412th place
1,706th place
6,361st place
2nd place
7th place
1,485th place
569th place
low place
low place
161st place
3rd place
low place
low place
low place
2,262nd place
8,174th place
318th place
9,716th place
535th place
3,956th place
134th place
823rd place
30th place
175th place
268th place
low place
4,042nd place
9th place
10th place
low place
2,454th place
1,287th place
47th place
1,915th place
82nd place
low place
779th place

academia.edu

accademiadellacrusca.it

admin.ch

bk.admin.ch

bak.admin.ch

termdat.bk.admin.ch

  • Cancelleria Federale Svizzera, Banca Dati TERMDAT, su termdat.bk.admin.ch. URL consultato l'11 aprile 2016.

adnkronos.com

affarinternazionali.it

agendadigitale.eu

agostiniassociati.it

camera.it

change.org

comunitaitalofona.org

  • Claudio Marazzini, La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi, su Comunità Radiotelevisiva Italofona. URL consultato l'11 giugno 2022.
    «Qual è la ragione per cui in Italia si è tanto propensi agli anglicismi?
    Pesa su di noi la potenza economica del mondo anglofono, quella americana soprattutto. Ma poiché (come dimostra il nostro libro) gli italiani risultano più proni di tutti gli altri, è probabile che pesino molto la scarsa coscienza civile e la scarsa densità della cultura. Molti italiani parlano un italiano fragile, che impedisce loro di capire che cosa significhi il possesso vero di una lingua. Non parliamo della lettura e della scrittura. Il rapporto OCSE – PIACC 2013 ci pone all’ultimo posto per la comprensione di un testo, ultimi tra i 24 paesi in cui è stata svolta l’inchiesta [...]»

comunitazione.it

corriere.it

diciamoloinitaliano.wordpress.com

doi.org

dx.doi.org

focus.it

gencat.cat

revistes.eapc.gencat.cat

huffingtonpost.it

ilfattoquotidiano.it

ilgazzettino.it

internazionale.it

dizionario.internazionale.it

  • Lemma italese, su dizionario.internazionale.it, Nuovo De Mauro. URL consultato l'11 giugno 2022.
  • Lemma italiese, su dizionario.internazionale.it, Nuovo De Mauro. URL consultato l'11 giugno 2022.

internazionale.it

italianourgente.it

  • «Gli osservatori esterni che, nel latte materno, si sono nutriti di una diversa lingua romanza, restano perplessi davanti all’anglicismo dilagante che esiste nella sorella italica. Alla maggior parte di loro, il fenomeno non pare normale, né in senso descrittivo né in senso prescrittivo. Nelle loro lingue, gli anglismi non adattati non transitano con la frequenza con cui lo fanno in italiano [...] ]» (Valle 2013, p. 759). Gabriele Valle, L'esempio della sorella minore. Sulla questione degli anglicismi: lʼitaliano e lo spagnolo a confronto (PDF), in Studium, CIX, n. 5, ottobre–novembre 2013, pp. 742–767. URL consultato il 26 febbraio 2021.
  • Arrigo Castellani, Morbus Anglicus, in Studi linguistici italiani, qq13, n. 1, 1987, pp. pp. 137–153. URL consultato il 28 luglio 2021.

italofonia.info

lavocedinewyork.com

libreriamo.it

lindaliguori.it

  • Linda Liguori, Ibridi linguistici, su lindaliguori.it, 11 marzo 2013. URL consultato il 26 luglio 2021.

openpolis.it

parlamento.openpolis.it

politicheeuropee.gov.it

  • Dipartimento per le politiche europee, Governo italiano, EuroParole (sito web), su politicheeuropee.gov.it. URL consultato il 29 luglio 2021.

repubblica.it

repubblica.it

ricerca.repubblica.it

  • Tullio De Mauro, Se la lingua ci fa male, su ricerca.repubblica.it, La Repubblica. URL consultato il 12 aprile 2016.

swissinfo.ch

terminologiaetc.it

blog.terminologiaetc.it

ticinonews.ch

tio.ch

treccani.it

unipd.it

ilbolive.unipd.it

vice.com

web.archive.org

wired.it

youtube.com