Juventus Football Club 1974-1975 (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Juventus Football Club 1974-1975" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
5,958th place
250th place
900th place
35th place
87th place
low place
189th place
5th place
172nd place
67th place
6th place
8th place
4,210th place
140th place

archive.is

archive.org

  • Partita terminata 1-2 ma successivamente assegnata a tavolino dal giudice sportivo per il lancio di petardi dal settore dei tifosi milanisti (dopo l'assegnazione di un calcio di rigore alla squadra ospite), intorno al 76': uno di essi esplose vicino Anastasi, che rimase stordito per terra, mentre altri due sfiorarono Damiani e il direttore di gara; cfr. Il verdetto di Barbè, in Stampa Sera, 13 febbraio 1975, p. 10. URL consultato il 13 febbraio 2021.

archiviolastampa.it

  • Franco Costa, Anastasi impara a parlare da capitano, in Stampa Sera, 6 agosto 1974, p. 9.
  • Gara sospesa a circa due minuti dalla fine per un ingannevole triplice fischio proveniente dalle gradinate che generò un'invasione di campo: dopo cinque minuti, durante i quali molti giocatori avevano subito l'assalto dei tifosi o erano rientrati negli spogliatoi, l'arbitro Michelotti richiamò le squadre per riprendere il gioco; cfr. Bruno Perucca, Cinque gol poi il trionfo, in Stampa Sera, 19 maggio 1975, p. 9. URL consultato il 18 maggio 2021.

gazzetta.it

archiviostorico.gazzetta.it

rsssf.com

stadiapostcards.com

unita.news

archivio.unita.news

  • Alcune cronache dell'epoca attribuiscono l'autorete bianconera a Furino, autore del colpo di testa finito sul palo prima di carambolare sulla schiena di Zoff; cfr., ad esempio, Gianni de Felice, La zampata di Rocco fa tremare la Juve, in Corriere della Sera, 12 maggio 1975, p. 14. Ancora, cfr. Bruno Panzera, Questa volta Altafini non ha fatto il miracolo (PDF), in l'Unità, 12 maggio 1975, p. 6. URL consultato l'11 maggio 2021.