Khanato dell'Orda d'Oro (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Khanato dell'Orda d'Oro" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
215th place
4th place
2nd place
7th place
234th place
226th place
4th place
9th place
6th place
8th place
1st place
1st place
26th place
118th place
1,476th place
2,700th place
5th place
26th place
4,963rd place
325th place
1,523rd place
1,848th place
low place
low place
7,389th place
6,987th place
40th place
85th place

archive.org

britannica.com

  • Golden Horde, su Encyclopedia Britannica, 2007.
    «Chiamato anche Khanato di Kipčak, ovvero la denominazione russa per Ulus di Juchi, la parte occidentale dell'Impero mongolo, questo fiorì dalla metà del XIII secolo alla fine del XIV secolo. Il popolo dell'Orda d'Oro era principalmente un misto di popoli turchi e uralici e di Sarmati e Sciti e, in misura minore, di mongoli con questi ultimi che in genere costituivano l'aristocrazia. Si deve tenere distinto il Khanato di Kipčak dalla precedente confederazione cumana-kipčakica, esistente fino a quando questa non fu conquistata dai mongoli»

doi.org

dx.doi.org

escholarship.org

google.it

books.google.it

hermitagemuseum.org

jstor.org

  • (EN) David Morgan, The Decline and Fall of the Mongol Empire, in Journal of the Royal Asiatic Society, vol. 19, n. 4, Cambridge University Press, ottobre 2009, pp. 427-437. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  • (EN) Denis Sinor, The Mongols in the West, in Journal of Asian History, vol. 33, n. 1, Harrassowitz Verlag, 1999, pp. 1-44. URL consultato il 18 ottobre 2020.

nature.com

nih.gov

ncbi.nlm.nih.gov

paleog.com

pitt.edu

jwsr.pitt.edu

unibo.it

acnpsearch.unibo.it

web.archive.org

  • (EN) Timothy May, Khanate of the Golden Horde (Kipchak), su accd.edu, North Georgia College and State University, 2001. URL consultato il 19 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2006).
  • (EN) History of Crimean Khanate, su hansaray.org.ua. URL consultato il 18 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).

worldcat.org