L'Orfeo (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "L'Orfeo" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
26th place
118th place
low place
low place

jstor.org

  • Gary Tomlinson, Madrigal, Monody, and Monteverdi's "via actuale alla imitatione", in Journal of the American Musicological Society, vol. 34, n. 1, 1981, JSTOR 831035.

rhesis.it

  • Paolo Divizia, Orfeo e la potenza dell’arte. La rinascita del teatro e della musica tra Poliziano, Rinuccini e Striggio-Monteverdi, Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology, and Literature (ISSN 2037-4569). Literature, 4.2: 310-334, 2013 [1]

web.archive.org

  • Tim Carter, Monteverdi, Claudio: Cremona, su Laura Macy (a cura di), oxfordmusiconline.com, Oxford Music Online, 2007. URL consultato il 4 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2013). vedi nota (1) sotto
  • Tim Carter, Monteverdi, Claudio: Mantua, su Laura Macy (a cura di), oxfordmusiconline.com, Oxford Music Online, 2007. URL consultato il 4 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2013).{ See note (1) below
  • Barbara Hanning, Striggio, Alessandro (Alessandrino), su Laura Macy (a cura di), oxfordmusiconline.com, Oxford Music Online, 2007. URL consultato il 5 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2013). See note (1) below
  • Damian H. Zanette, Notes to the transcription of the 1609 Venetian score of L'Orfeo (PDF), su icking-music-archive.org, Icking Musical Archive, February 2007. URL consultato il 22 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2011).