La Marsigliese (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "La Marsigliese" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
215th place
4th place
124th place
241st place
1st place
1st place
low place
2,313th place
2nd place
7th place
5,371st place
5,220th place
182nd place
6th place
low place
2,125th place
1,501st place
3,543rd place
9th place
10th place
low place
low place
low place
low place
1,744th place
2,898th place
78th place
2nd place
789th place
37th place
823rd place
30th place
low place
low place
low place
low place
3,051st place
low place
12th place
32nd place
8,028th place
low place
120th place
267th place
976th place
2,171st place
low place
low place
7,280th place
3,953rd place
low place
low place

888sport.it

assemblee-nationale.fr

assemblee-nationale.fr

www2.assemblee-nationale.fr

bnf.fr

gallica.bnf.fr

cheminsdememoire.gouv.fr

cmf-musique.org

commune1871.org

dangerousminds.net

doi.org

dx.doi.org

elysee.fr

flaminioonline.it

google.fr

books.google.fr

google.it

books.google.it

google.it

ilfattoquotidiano.it

lastampa.it

lavoixdunord.fr

lerobert.com

dictionnaire.lerobert.com

  • marseillais, in Le Robert. URL consultato il 21 ottobre 2022.

repubblica.it

video.espresso.repubblica.it

researchgate.net

telerama.fr

television.telerama.fr

theguardian.com

treccani.it

uniroma3.it

romatrepress.uniroma3.it

univ-amu.fr

patrimoine-medical.univ-amu.fr

  • (FR) Georges François, Hippolyte Mireur (1841-1914) (PDF), su Association des Amis du Patrimoine Médical de Marseille. URL consultato il 22 ottobre 2022.

wayne.edu

comm.wayne.edu

web.archive.org

youtube.com

  • Le edizioni d'epoca (1792) sono scritte in altre tonalità (cfr. Présidence de la République). La prima edizione pubblicata a Strasburgo senza accompagnamento è in do maggiore; questo stesso originale fu ripubblicato con l'aggiunta di una parte di clavicembalo da Bignon a Parigi nel XIX secolo. Rouget de Lisle tuttavia ripubblicò il brano nel 1825 in si♭ maggiore, e questa stessa tonalità è usata dalla versione ufficiale arrangiata da Pierre Dupont per orchestra militare nel 1938. (FR) La Marseillaise (PDF), su Présidence de la République. URL consultato il 28 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2008). Il brano viene comunque liberamente eseguito in varie tonalità che facilitano il canto, come si nota nella versione presentata e illustrata nel 1974 da Roger Boutry (la♭ maggiore) e in quella intonata il 14 luglio 2019 alla parata militare sui Campi Elisi (sol maggiore). Filmato audio (FR) LCI, La Marseillaise, comme vous l'avez rarement entendue, pour clore ce défilé du #14Juillet, su YouTube. URL consultato il 30 ottobre 2022. (FR) La Marseillaise de Rouget de Lisle, su Présidence de la République. URL consultato il 22 ottobre 2022.