Lago di Chiusi (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Lago di Chiusi" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
low place
2,479th place
low place
1,089th place
1st place
1st place
low place
6,717th place
low place
low place
low place
5,526th place
low place
low place
low place
low place
3,515th place
4,733rd place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
667th place

cfr.toscana.it

chiariniassociati.com

chiusi.si.it

comune.chiusi.si.it

lavaldichiana.it

  • Itinerari lungo il Sentiero della Bonifica, in La Valdichiana magazine, 2021 con link ai contributi di Bianca Sestini (corredati da pregevoli immagini) sulle singole tratte del Sentiero a partire dalla tratta "da Chiusi Scalo al confine Siena-Perugia" (Tappa 1).

minambiente.it

pcn.minambiente.it

panda.org

wwfit.awsassets.panda.org

radiosienatv.it

regione.toscana.it

regione.toscana.it

www502.regione.toscana.it

  • Nel 1719 due ingegneri, l'uno granducale (Franchi) e l'altro pontificio (Bordoni), realizzarono una carta topografica progettuale finalizzata alla stipula di un trattato tra i due stati, poi non siglato, che, per quanto rappresenti elementi di tipo progettuale finalizzati alla bonifica, è comunque utile per comprendere la situazione in quel periodo. Essa prende il nome di "Pianta e profilo dello stato dell'Acque delle Chiane dal Ponte di Valiano fino al Ponte di Sotto, e di li al muro grosso, riscontrata con quella fatta l'anno 1663 e 1664 e ridotta al presente stato nei mesi Maggio e Giugno 1719 da noi Egidio Maria Bordoni Ingegnere per parte di N.S. e Giovanni Franchi Ingegnere per parte di S.A.R" ed è conservata presso l'Archivio di Stato di Firenze, fondo "Miscellanea di Piante", carta 331, la cui scheda si trova nel Progetto Castore di Regione Toscana in [ www502.regione.toscana.it, http://www502.regione.toscana.it/searcherlite/cartografia_storica_regionale_scheda_dettaglio.jsp?imgid=5993.], dove è possibile visionarla in alta definizione: Carta topografica degli ingg. Bordoni e Franchi del 1719, su www502.regione.toscana.it.

sentierodellabonifica.it

valdichiana.si.it

unionecomuni.valdichiana.si.it

visittuscany.com

web.archive.org

wwf.it

  • Nel portale del WWF, in particolare nella pagina web dedicata all'Oasi "Lago di Chiusi [ wwf.it, https://www.wwf.it/oasi/toscana/lago_di_chiusi/.] così era descritto tale sito: "Quest'Oasi WWF è situata nella parte meridionale del lago di Chiusi. Include la parte naturalisticamente più interessante di questo specchio d'acqua, con una zona ad acque basse, ricca di piante acquatiche, ed un bosco igrofilo a salici e pioppi. [...] L'Oasi si trova all'interno di un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC IT5190009) nel Comune di Chiusi (SI). È anche una Zona di Protezione speciale (ZPS IT5190009). L'area, di 8 ettari, è una zona umida che ospita una delle più importanti garzaie (colonia di aironi) dell'Italia centrale."
  • Cfr. il commento e la bibliografia menzionata dal WWF nella sezione dedicata a "Studi e Ricerche" [ wwf.it, https://www.wwf.it/oasi/toscana/lago_di_chiusi/studi_e_ricerche/.] nella pagina web dedicata all'Oasi "Lago di Chiusi".
  • wwf.it, https://www.wwf.it/oasi/toscana/lago_di_chiusi/.