AE1900, 00035; tra i destinatari del discorso: l'ala I Pannoniorum, dei cui soldati elogia la capacità di lanciare i giavellotti, e la cohors VI Commagenorum, a cui rivolge i complimenti per aver "lanciato pietre con la fionda e combattuto con i dardi e aver saltato con leggerezza" (lapides fundis mitteretis et missilibus con/fligeretis saluistis ubique expedite).