Licenza di software libero (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Licenza di software libero" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1,475th place
1,172nd place
low place
2,074th place
1st place
1st place
666th place
718th place
8,472nd place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
3,206th place
9,375th place
68th place
57th place
low place
1,089th place
low place
low place
low place
756th place
low place
4,009th place

alumbria.it

leggi.alumbria.it

apache.org

  • (EN) Apache License v2.0 and GPL Compatibility, su apache.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
    «Apache 2 software can therefore be included in GPLv3 projects, because the GPLv3 license accepts our software into GPLv3 works. However, GPLv3 software cannot be included in Apache projects. The licenses are incompatible in one direction only, and it is a result of ASF's licensing philosophy and the GPLv3 authors' interpretation of copyright law.»

avvocatoferrante.it

software.avvocatoferrante.it

consiglioregionale.piemonte.it

arianna.consiglioregionale.piemonte.it

europa.eu

ec.europa.eu

free-soft.org

  • (EN) GPL history, su free-soft.org. URL consultato il 2 aprile 2016.

fsf.org

fsfe.org

  • Informazioni, su fsfe.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
    «La Free Software Foundation Europe è un'associazione che incoraggia gli utenti ad avere il controllo della tecnologia.»

gitlab.com

gnu.org

  • Cos il Software Libero?, su gnu.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
    «Il “Software libero” è software che rispetta la libertà degli utenti e la comunità. In breve, significa che gli utenti hanno la libertà di eseguire, copiare, distribuire, studiare, modificare e migliorare il software.»
  • (EN) GNU General Public License, su gnu.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
    «By contrast, the GNU General Public License is intended to guarantee your freedom to share and change all versions of a program--to make sure it remains free software for all its users.»
  • Annuncio iniziale, su gnu.org, 27 settembre 1983. URL consultato il 2 aprile 2016.
  • Licenza Apache, versione 2.0, su gnu.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
    «Questa è una licenza di software libero, compatibile con la versione 3 della GNU GPL.»
  • La licenza di Expat, su gnu.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
    «Questa è una licenza per software libero debole e permissiva, senza copyleft, compatibile con la GNU GPL.»
  • Licenze varie e commenti relativi, su gnu.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
  • Licenza Pubblica Generica GNU Affero (GNU Affero General Public License, AGPL) versione 3, su gnu.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
    «È una licenza di software libero e una licenza con copyleft. I termini d'uso sono effettivamente quelli della GPLv3 con un paragrafo aggiuntivo nella sezione 13, che permette agli utenti che interagiscono tramite una rete con il programma a cui si applica la licenza di ricevere il sorgente di quel programma. Consigliamo agli sviluppatori di considerare l'uso della GNU AGPL per qualsiasi software destinato ad essere comunemente utilizzato via rete.»
  • (EN) GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE, su gnu.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
    «The GNU Affero General Public License is a free, copyleft license for software and other kinds of works, specifically designed to ensure cooperation with the community in the case of network server software.»
  • (EN) GNU Lesser General Public License, su gnu.org. URL consultato il 2 aprile 2016.
    «This license is a set of additional permissions added to version 3 of the GNU General Public License. For more information about how to release your own software under this license, please see our page of instructions.»

interlex.it

megalab.it

openedition.org

books.openedition.org

regione.toscana.it

regione.veneto.it

bur.regione.veneto.it

web.archive.org