Luchino Pascalis (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Luchino Pascalis" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
215th place
4th place

google.it

books.google.it

  • Vittorio Angius, Sulle famiglie nobili della monarchia di Savoia, Fontana e Isnardi, Torino 1841, p. 1166.
    «Nel 1400, 20 novembre, il conte Amedeo rese all’antica nobiltà e dignità de’ Villa, una onestissima testimonianza, Invitandoli tra’ più illustri della città di Chieri, e ponendoli primi nel numero. Diceva il principe, che per la cognizione che avea dell’antica probità della vita, della onestà dei eostumi, e degli altri argomenti di virtù per cui si erano sempre distinte le schiatte de’ sottonotati primarii cittadini di Chieri, i de’ Villa, i Dodoli, il maestro Luchino Pasquale, suo figlio e professore di medicina con tutta la parentela de’ Pasquali, quindi gli Alamani, i Capastri, i Ricci, i Buschetti, i Guasehi, i Moncucco, i Carneri, i Tana, i Mazzetti, i Vadoni, concedeva a queste famiglie di nominarsi tutto d’uno stesso modo, di servirsi dello stesso stemma e portare a simbolo il Cigno.»