Dalla: una febbre di musica che scaccia gli stranieri, su archiviolastampa.it, La Stampa, 1º agosto 1981, p. 13. URL consultato il 12 maggio 2015 (archiviato il 15 marzo 2017). Per ricercare l'articolo, inserire lucio dalla una febbre di musica che scaccia gli stranieri nel campo Parole chiave, quindi premere Cerca.
Marco Alemanno: «dopo cena Lucio e io andavamo alla messa delle dieci in San Domenico: l’omelia di padre Giuseppe Barzaghi lo infiammava tutte le volte» Corriere della Sera, 2018Archiviato il 9 giugno 2018 in Internet Archive.
Dichiarazione di Massimo Catalano rilasciata nel marzo 1979 nel corso della trasmissione radiofonica Spazio X su Raidue, citata in Micocci 1979, p. 46. Lucio Dalla, Canzoni, a cura di Stefano Micocci, Roma, Lato Side, 1979, SBNRAV0052939.
Intervento di Lucio Dalla, in Dessì 1977, p. 101. Simone Dessì (a cura di), Lucio Dalla: il futuro dell'automobile, dell'anidride solforosa e di altre cose: 60 testi di canzoni, introduzione di Roberto Roversi, interventi di Berardi Bifo, Roma, Savelli, 1977, SBNMOD0308485.
Intervento di Roberto Roversi, riportato in Dessì 1977, p. 19. Simone Dessì (a cura di), Lucio Dalla: il futuro dell'automobile, dell'anidride solforosa e di altre cose: 60 testi di canzoni, introduzione di Roberto Roversi, interventi di Berardi Bifo, Roma, Savelli, 1977, SBNMOD0308485.
Intervento di Francesco De Gregori riportato in Micocci 1979, p. 71. Lucio Dalla, Canzoni, a cura di Stefano Micocci, Roma, Lato Side, 1979, SBNRAV0052939.
Articolo di Fabrizio Zampa su Il Messaggero, citato in Micocci 1979, p. 17. Lucio Dalla, Canzoni, a cura di Stefano Micocci, Roma, Lato Side, 1979, SBNRAV0052939.
Lucio Dalla sui giornali di tutto il mondo, su giornalettismo.com, 1º marzo 2012. URL consultato il 14 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
Agata Rita Iudicelli, Addio a Lucio Dalla, in amiciziasenzafrontiere.it. URL consultato il 27 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2017).
Biografia di Lucio Dalla, in fullsong.it. URL consultato il 27 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
Lucio Dalla, biografia Raiuno Raidue, su archivio.raiuno.rai.it, febbraio 2000. URL consultato il 29 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
Banana Republic spiegato da De Gregori, su forum.corriere.it, 16 maggio 2012. URL consultato il 27 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
Dalla: una febbre di musica che scaccia gli stranieri, su archiviolastampa.it, La Stampa, 1º agosto 1981, p. 13. URL consultato il 12 maggio 2015 (archiviato il 15 marzo 2017). Per ricercare l'articolo, inserire lucio dalla una febbre di musica che scaccia gli stranieri nel campo Parole chiave, quindi premere Cerca.
La Canzone d'Autore Italiana, su italica.rai.it, 1º marzo 2012. URL consultato il 25 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2014).
Ricordo di Lucio, di Giancarlo Trombetti, su viareggiok.it, 1º marzo 2012. URL consultato il 27 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2012).
Attenti a quel frate, canta per Dalla, in Corriere della Sera.it. URL consultato il 20 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
Notte ad Assisi, canzoni e polemiche, in Corriere della Sera.it. URL consultato il 27 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
Marco Alemanno: «dopo cena Lucio e io andavamo alla messa delle dieci in San Domenico: l’omelia di padre Giuseppe Barzaghi lo infiammava tutte le volte» Corriere della Sera, 2018Archiviato il 9 giugno 2018 in Internet Archive.