Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Macintosh 128K" in Italian language version.
«I called it "Macintosh" because the McIntosh is my favorite kind of apple to eat»
«Lo chiamai "Macintosh" perché le McIntosh sono la mia varietà preferita di mele.»
«(...) so we grudgingly accepted that the Macintosh would have to debut for $1995. (...) In October 1983, as plans for the Macintosh launch were being finalized, and we were frantically trying to finish the software, Steve Jobs strode into the software area one evening, looking angry. "You're not going to like this," he told us, "but Sculley is insisting that we charge $2495 for the Mac instead of $1995, and use the extra money for a bigger marketing budget. He figures that the early adopters will buy it no matter what the price. He also wants more of a cushion to protect Apple II sales. But don't worry, I'm not going to let him get away with it!" (...) But finally, much to our surprise and dismay, after a week or so of wrangling, Steve was the one who gave in, and the Mac was priced at $2495 at launch.»
«Così accettammo a malincuore che il Macintosh debuttasse a $ 1.995. (...) Nel mese di ottobre del 1983, quando i piani per il lancio del Macintosh stavano venendo definiti e noi stavamo lavorando freneticamente per terminare il software, Steve Jobs entrò una sera nell'area software, apparendo infuriato. "Non vi piacerà questo", ci disse, "ma Sculley sta insistendo per chiedere $ 2.495 per il Mac invece di $ 1.995, ed utilizzare il denaro extra per creare un budget per una grossa campagna di mercato. Egli pensa che i primi clienti lo compreranno a prescindere dal prezzo. Vuole anche un bel cuscino per proteggere le vendite dell'Apple II. Ma non disperate, non glielo lascerò fare. (...) Ma alla fine, con nostra grande sorpresa e sgomento, Steve si dovette arrendere, ed il Mac fu prezzato a $ 2.495.»
«The original Macintosh had 128 kB and started to be called the 128K after plans to release the 512K were revealed.»
«Il Macintosh originale aveva 128 KB e si iniziò a chiamarlo 128K dopo che erano stati resi noti i piani di rilascio del 512K.»
«Early 128Ks simply said Macintosh on the back, while later ones were marked "Macintosh 128K" to distinguish them from the later Macintosh 512K.»
«I primi 128K riportavano sul retro semplicemente Macintosh, mentre i modelli successivi erano marchiati "Macintosh 128K" per distinguerli dal successivo Macintosh 512K.»
«(...) the Macintosh was destined to change the face of computing forever – it not only created the Mac look and feel, it also inspired forthcoming versions of Microsoft Windows and several other windowing interfaces.»
«(...) il Macintosh fu destinato a cambiare per sempre la faccia dell'informatica - non solo creò l'aspetto e l'interattività tipica dei Mac ma ispirò anche le future versioni di Microsoft Windows e di altre interfacce a finestre.»
«It was launched a while after the Lisa and was a very attractive alternative to PC compatibles and their old MS-DOS, and text-based applications. After uncertain beginnings, it met with great success despite having no hard disk, single-sided floppy disks, no expansion slot and very little memory!»
«Fu presentato un po' dopo il Lisa ed era un'attraente alternativa sia ai PC compatibili e al loro MS-DOS sia alle applicazioni testuali. Dopo un inizio incerto, riscosse un grande successo nonostante non avesse un disco rigido, floppy disk a singola faccia, nessun slot di espansione e veramente poca memoria!»
«It didn't do very much. We had Mac Paint and Mac Write were our only applications and the market started to figure this out, by the end of the year people said well maybe the IBM PC isn't as easy to use or is not as attractive as the Macintosh but it actually does something which we want to be able to do – spreadsheets, word processing and database and so we started to see the sales of the Mac tail off towards the end of 1984, and that became a problem the following year.»
«Non faceva molto [il Mac]. Avevamo Mac Paint e Mac Write che erano le nostre sole applicazioni e il mercato iniziò a capire questo, alla fine dell'anno la gente dice giustamente che forse il PC IBM non è così facile da usare o non accattivante come il Macintosh ma di sicuro fa quello che vogliamo faccia - fogli elettronici, videoscrittura e database e così abbiamo iniziato a vedere le vendite del Mac precipitare alla fine del 1984, e ciò divenne un problema l'anno seguente.»