Maria Montessori (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Maria Montessori" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
215th place
4th place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
182nd place
6th place
low place
low place
low place
low place
low place
4,648th place
9,576th place
659th place
low place
2,560th place
low place
7,014th place
low place
low place
low place
low place
222nd place
243rd place
low place
1,712th place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
1,381st place
53rd place
low place
low place
low place
452nd place
815th place
33rd place
low place
low place
78th place
2nd place
low place
low place
low place
low place
167th place
220th place
1,147th place
571st place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
161st place
3rd place
61st place
156th place
low place
9,651st place

150anni.it

acof.it

montessori.acof.it

montessoricomo.acof.it

casamontessorichiaravalle.it

casedellamemoria.it

centrointernazionalemontessori.com

consiglio.marche.it

corriere.it

milano.corriere.it

dirittoegiustizia.it

ecole-vivante.com

  • scuola-viva, su ecole-vivante.com. URL consultato il 31 agosto 2018.

fundacionmontessori.org

  • (ES) FAMM [collegamento interrotto], su FAMM. URL consultato il 29 aprile 2021.

google.it

books.google.it

  • Luca Borghi, Il medico di Roma: Vita morte e miracoli di Guido Baccelli, Armando Editore, 2015 (pagina 238). Consultabile su Google Libri a pagina 238. Va precisato, comunque, che negli stati pre-unitari moltissime donne si erano laureate in medicina, soprattutto alla Scuola medica salernitana, a cominciare da Trotula de Ruggiero.
  • Paola Giovetti, Maria Montessori: Una biografia, Edizioni Mediterranee. Consultabile su Google Libri a questa pagina. ISBN 9788827225127
  • Paola Giovetti, Maria Montessori: Una biografia, Edizioni Mediterranee, 18 aprile 2014, ISBN 978-88-272-2512-7. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  • Marianella Sclavi, Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte, Pearson Italia S.p.a. edizioni, 2003. Consultabile su Google Libri a pagina 81 ISBN 9788842490210.
  • Marianella Sclavi, Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte, Mondadori Bruno, 2003, ISBN 978-88-424-9021-0. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  • Le fonti non sono concordi al riguardo: alcune sostengono che l'impossibilità di iscriversi fu dovuta al fatto di essere donna, altre alla mancanza di diploma liceale. Si segue qui la seconda ipotesi, in quanto, secondo la fonte riportata, nel 1893 era in vigore la legge che permetteva l'iscrizione all'università solo ai possessori di diploma liceale ed anche perché, sempre secondo la stessa fonte, già in Italia si erano laureate in Medicina altre donne: la prima fu Ernestina Paper nel 1877. Vedi Luca Borghi, Il medico di Roma: Vita morte e miracoli di Guido Baccelli, Armando Editore, 2015. Consultabile su Google Libri a pagina 238.
  • Bruno Vespa, Donne d'Italia, Edizioni Mondadori, 2015. Consultabile su Google Libri a pagina 369. ISBN 9788852069987.
  • Non fu osteggiata, dunque, come spesso si crede, dal ministro, che si era limitato a seguire le leggi allora esistenti, che esigevano il diploma liceale per l'iscrizione a Medicina. Vedi Luca Borghi, Il medico di Roma: Vita morte e miracoli di Guido Baccelli, Armando Editore, 2015. Consultabile su Google Libri a pagina 238.
  • Paola Giovetti, Maria Montessori: Una biografia, Edizioni Mediterranee. Consultabile su Google Libri a questa pagina. ISBN 9788827225127.
  • Bruno Vespa, Donne d'Italia, Mondadori, 6 novembre 2015, ISBN 978-88-520-6998-7. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  • In generale sull'Educazione Cosmica: Elena Balsamo, Libertà e amore: l'approccio Montessori per un'educazione secondo natura, Il leone verde edizioni, 2010. Consultabile su Google Libri a pagina 139.
  • Silvana Salvatrice Grasso, Le madri del Novecento: Maria Montessori, Lulu edizioni, 2008. Consultabile su Google Libri a pagina XVIII.
  • Paola Giovetti, Maria Montessori: Una biografia, Edizioni Mediterranee. Consultabile su Google Libri a questa pagina

ibs.it

icsoprani.it

ilgiornale.it

indiaedu.com

istitutomontessori.edu.it

metisjournal.it

miur.gov.it

  • Tranne che per la Provincia di Bolzano, i dati sulle scuole medie Montessori sono tratti dal sito dell'Opera Nazionale Montessori, pagina Scuole Montessori in Italia e dal sito del Ministero alla seguente pagina: Autorizzazione del progetto di sperimentazione di un corso di scuola secondaria diprimo grado ispirato ai principi del metodo “Montessori”, da cui risulta che gli istituti scolastici interessati dalla sperimentazione sono: Milano ICS Riccardo Massa di Milano; ICS Balilla Paganelli di Cinisello Balsamo (MI); ICS Arcadia di Milano; ICS Ilaria Alpi di Milano; ICS L. da Vinci - Cornaredo (MI); ICS V. Muzio di Bergamo; ICS A. Lanfranchi di Sorisole (BG); ICS Colleoni di Urgnano (BG); ICS Don Milani di Rovato (BS); ICS Darfo 2 di Darfo B. T. di Brescia; Istituto paritario Associazione Scuola Montessori di Como; IC Paritario Maria Montessori di Castellanza (VA); ICS San Donato di Sassari; ICS Bruno da Osimo di Osimo (AN); ICS Nardi di Porto San Giorgio (FM); ICS Enrico Fermi di Macerata; ICS Maria Montessori di Chiaravalle (AN); ICS Paolo Soprani di Castelfidardo (AN); ICS Leonardo Sinisgalli di Potenza; ICS 20 Bologna di Bologna; ICS 2 Udine di Udine; ICS Giovan Battista Valente di Roma; ICS San Nilo di Grottaferrata (RM); ICS Via Giuseppe Messina di Roma..

montessori-suisse.ch

montessorianswers.com

  • (EN) History, su Montessori Answers. URL consultato il 13 febbraio 2022.

montessoricentenary.org

montessoridesign.it

montessorimood.com

  • (DE) Maria Montessori, Erziehung und Gesellschaft: Kleine Schriften aus den Jahren 1897-1917, Verlag Herder GmbH, 2019 (p. 151-152); Si veda anche: Per il voto politico alle donne.

operanazionalemontessori.it

  • Dati tratti dal sito dell'Operan nazionale Montessori, pagina Nidi e scuole Montessori in Italia.
  • Tranne che per la Provincia di Bolzano, i dati sulle scuole medie Montessori sono tratti dal sito dell'Opera Nazionale Montessori, pagina Scuole Montessori in Italia e dal sito del Ministero alla seguente pagina: Autorizzazione del progetto di sperimentazione di un corso di scuola secondaria diprimo grado ispirato ai principi del metodo “Montessori”, da cui risulta che gli istituti scolastici interessati dalla sperimentazione sono: Milano ICS Riccardo Massa di Milano; ICS Balilla Paganelli di Cinisello Balsamo (MI); ICS Arcadia di Milano; ICS Ilaria Alpi di Milano; ICS L. da Vinci - Cornaredo (MI); ICS V. Muzio di Bergamo; ICS A. Lanfranchi di Sorisole (BG); ICS Colleoni di Urgnano (BG); ICS Don Milani di Rovato (BS); ICS Darfo 2 di Darfo B. T. di Brescia; Istituto paritario Associazione Scuola Montessori di Como; IC Paritario Maria Montessori di Castellanza (VA); ICS San Donato di Sassari; ICS Bruno da Osimo di Osimo (AN); ICS Nardi di Porto San Giorgio (FM); ICS Enrico Fermi di Macerata; ICS Maria Montessori di Chiaravalle (AN); ICS Paolo Soprani di Castelfidardo (AN); ICS Leonardo Sinisgalli di Potenza; ICS 20 Bologna di Bologna; ICS 2 Udine di Udine; ICS Giovan Battista Valente di Roma; ICS San Nilo di Grottaferrata (RM); ICS Via Giuseppe Messina di Roma..

ourkids.net

paknetmag.blogspot.it

planespotters.net

rai.it

radio3.rai.it

  • Vedi la pagina Ad alta voce Archiviato il 12 maggio 2011 in Internet Archive.; seguendo le istruzioni del sito è possibile ascoltare la lettura del testo montessoriano anche direttamente in rete

repubblica.it

spaziodonna.com

ssp-bozeneuropa.com

stampboards.com

stampopedia.com

time.com

tiscalinet.it

web.tiscalinet.it

tradingonlinefree.it

treccani.it

uniroma1.it

dev.dsmc.uniroma1.it

usgs.gov

planetarynames.wr.usgs.gov

viicircolomontessori.net

vivomontessori.com

web.archive.org

wiley.com

onlinelibrary.wiley.com

  • Per la storia della prima casa dei bambini vedi Renato Foschi, Maria Montessori e la prima Casa dei Bambini dell'Istituto Romano di Beni Stabili (1907), in Giornale di storia contemporanea, vol. 10 (2007); p. 160-174 e Renato Foschi (2008). Science And Culture Around The Montessori's First "Children's Houses" in Rome (1907–1915). Journal of the history of the behavioral sciences, 44, 238-257, ISSN 0022-5061, DOI: 10.1002/jhbs.20313