È in corso uno studio da parte di un gruppo di ricerca dell'Università di Roma "La Sapienza" nell'ambito del GABEC (Gruppo georisorse, ambiente e beni culturali). Informazioni in formato pdf sono disponibili quiArchiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive..
univ-aix.fr
mmsh.univ-aix.fr
Uno studio di geochimica isotopica focalizzato a distinguere le varietà di marmi anasol e tipo-anasol spagnoli e portoghesi dalla varietà cipollino verde greca e italiana (Alpi Apuane), è AA.VV. Roman Quarries of Iberian Peninsula: Anasol and Anasol-Type. Un riassunto in formato pdf è disponibile quiArchiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive..
web.archive.org
Uno studio di geochimica isotopica focalizzato a distinguere le varietà di marmi anasol e tipo-anasol spagnoli e portoghesi dalla varietà cipollino verde greca e italiana (Alpi Apuane), è AA.VV. Roman Quarries of Iberian Peninsula: Anasol and Anasol-Type. Un riassunto in formato pdf è disponibile quiArchiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive..
È in corso uno studio da parte di un gruppo di ricerca dell'Università di Roma "La Sapienza" nell'ambito del GABEC (Gruppo georisorse, ambiente e beni culturali). Informazioni in formato pdf sono disponibili quiArchiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive..