(EN) Schumcher ambasciatore speciale UNESCO, su portal.unesco.org, ottobre 2002. URL consultato il 29 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2007).
Maurizio Voltini, La situazione di Schumi dopo l'incidente, su autosprint.corrieredellosport.it, 30 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
(EN) Alessandro Zanardi - Full Biography, su f1rejects.com, 31 ottobre 2007. URL consultato l'11 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
Michael Schumacher: la Leggenda, su autosprint.corrieredellosport.it, 12 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
(EN) Icon vs icon: Schumacher vs Senna, su grandprix.com, 21 settembre 2001. URL consultato il 4 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2008).
(EN) Now we are 76..: Murray Walker, su grandprix.com, 18 ottobre 1999. URL consultato il 30 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2007).
(EN) FIA World Motor Sport Council - 11 November 1997 (PDF), Fédération Internationale de l'Automobile, 11 novembre 1997. URL consultato il 29 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2006).
(EN) Pablo Elizade, The Belgian GP Review, su atlasf1.autosport.com, Haymarket Publications, 30 agosto 2000. URL consultato il 29 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2019).
(EN) Fisi did cause the Schu puncture, su itv-f1.com, 23 ottobre 2006. URL consultato il 5 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
(EN) Brazilian GP, 2006, su grandprix.com. URL consultato il 31 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2021).
(EN) Schumacher terzo pilota Ferrari, su f1complete.com, 9 gennaio 2008. URL consultato l'11 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2008).
(EN) awards.autosport.com, 1995 Videos | Autosport Awards, su autosportawards.com. URL consultato il 18 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2022).