Arlotta 2005, p. 835, n. 35. Giuseppe Arlotta, Vie Francigene, hospitalia e toponimi carolingi nella Sicilia medievale (PDF), in Massimo Oldoni (a cura di), Tra Roma e Gerusalemme nel Medioevo. Paesaggi umani ed ambientali del pellegrinaggio meridionale. Atti del congresso internazionale di studi, Salerno-Ravello, 26-29 ottobre 2000, Salerno, Laveglia editore, 2005, pp. 815-886, ISBN88-88773-35-5. URL consultato il 26 giugno 2017.
DOS II, s.v.Mongiove, p. 1056. Girolamo Caracausi, Dizionario onomastico della Sicilia, in Lessici siciliani, 8, vol. II (M-Z e supplemento), Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1993, SBNPAL0132550. URL consultato il 25 giugno 2017.
DOS II, s.v.Mongiove, p. 1056. Girolamo Caracausi, Dizionario onomastico della Sicilia, in Lessici siciliani, 8, vol. II (M-Z e supplemento), Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1993, SBNPAL0132550. URL consultato il 25 giugno 2017.
web.archive.org
Dati Istat 2001, su dawinci.istat.it. URL consultato il 25 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
Parrocchie e Parroci della Diocesi, su diocesipatti.it. URL consultato il 25 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2017).