La scoperta fortuita e drammatica del Muirfield è citata come un esempio di limitazioni nell'accuratezza di dati relativi alla profondità di alcune aree lungo la costa come sono spesso presentati nelle tabelle di navigazione oceanica, specialmente nelle tabelle su piccola scala. Un incidente simile che coinvolse una nave passeggeri si verificò nel 1992 quando la nave di linea di RMS Queen Elizabeth 2 urtò uno scoglio sommerso nei pressi delle Isole Block nell'Oceano Atlantico (vedi: British Admiralty, The Mariner's Handbook, 1999 edition, p. 23.). Più grave l'incidente che l'8 gennaio 2005 coinvolse l'USS San Francisco, un sottomarino nucleare di classe Los Angeles il quale urtò contro un monte sottomarino alla velocità di 35 nodi subendo gravi danni; nell'impatto un marinaio perse la vita e altri 97 rimasero feriti (vedi: Philip N. Ledoux, SSN 711 (USS San Francisco), su educate-yourself.org.)