Nathu La (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Nathu La" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
106th place
2,267th place
17th place
578th place
831st place
1,223rd place
low place
low place
351st place
2,197th place
8th place
23rd place
434th place
3,471st place
1,184th place
low place
403rd place
3,169th place

bbc.co.uk

news.bbc.co.uk

chinadaily.com.cn

indiatimes.com

timesofindia.indiatimes.com

people.com.cn

english.people.com.cn

pib.nic.in

rediff.com

specials.rediff.com

rediff.com

telegraphindia.com

tribuneindia.com

web.archive.org

  • Historical Review, China Tibet Information Center, 5 luglio 2006. URL consultato il 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2007).
  • Sunanda K Datta Ray, Nathu La: It's more than revival of a trade route, Phayul.com, 10 luglio 2006. URL consultato il 2 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2006).
  • Sreedhar, China Becoming A Superpower and India's Options, su Across the Himalayan Gap: An Indian Quest for Understanding China (Ed. Tan Chung), Indira Gandhi National Centre for the Arts, New Delhi, 1998. URL consultato il 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2007).
  • Kalyan Choudhury, Routes of promise, in vol. 20-14, Frontline, 4 luglio 2003. URL consultato il 2 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2007).
  • Sultan Shahin, India and China to be brothers again, Asia Times, 28 giugno 2003. URL consultato il 2 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2007).
  • On the inaugural function for the resumption of border trade between India and China held at Nathu La, su meaindia.nic.in, Ministry of External Affairs, New Delhi, 6 luglio 2006. URL consultato il 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2009).
  • Mo Hong'e, China, India raise national flags at border pass to restart business, China View, 6 luglio 2006. URL consultato il 26 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2012).
  • Activities planned for India-China Friendship Year - 2006, su meaindia.nic.in, Ministry of External Affairs, Government of India, 23 gennaio 2006. URL consultato il 16 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2007).
  • Envis Team, Ecodestination of India-Sikkim Chapter (PDF), su Eco-destinations of India, The Environmental Information System (ENVIS), Ministry of Environment and Forest, Government of India, 4 giugno 2006, pp. 43. URL consultato il 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2007).
  • Envis Team, Vol-IV Water Environment (PDF), su Carrying Capacity Study of Teesta Basin in Sikkim, The Environmental Information System (ENVIS), Ministry of Environment and Forest, Government of India, 30 giugno 2006, pp. 30–31. URL consultato il 16 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2007).
  • Envis Team, Ecodestination of India-Sikkim Chapter (PDF), su Eco-destinations of India, The Environmental Information System (ENVIS), Ministry of Environment and Forest, Government of India, 4 giugno 2006, pp. 33. URL consultato il 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2007).
  • Naunidhi Kaur, A route of hope, in Volume 20 - 16, Frontline, 2 agosto 2003. URL consultato il 2 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2007).
  • Envis Team, Ecodestination of India-Sikkim Chapter (PDF), su Eco-destinations of India, The Environmental Information System (ENVIS), Ministry of Environment and Forest, Government of India, 4 giugno 2006, pp. 114. URL consultato il 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2007).
  • Envis Team, Ecodestination of India-Sikkim Chapter (PDF), su Eco-destinations of India, The Environmental Information System (ENVIS), Ministry of Environment and Forest, Government of India, 4 giugno 2006. URL consultato il 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2007).
  • Envis Team, Ecodestination of India-Sikkim Chapter (PDF), su Eco-destinations of India, The Environmental Information System (ENVIS), Ministry of Environment and Forest, Government of India, 4 giugno 2006, pp. 44. URL consultato il 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2007).
  • Ambar Singh Roy, Nathula 'Pass'port to better trade prospects with China, su Hindu Business Line, The Hindu, 25 novembre 2003. URL consultato il 6 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
  • What border markets can bring?, China Tibet Information Center, 5 luglio 2006. URL consultato il 3 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2007).
  • Envis Team, Ecodestination of India-Sikkim Chapter (PDF), su Eco-destinations of India, The Environmental Information System (ENVIS), Ministry of Environment and Forest, Government of India, 4 giugno 2006, pp. 45. URL consultato il 1º dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2007).
  • Bindu Shajan Perappadan, Doubts over traffickers using re-opened Nathula Pass, su The Hindu, 23 giugno 2006. URL consultato il 6 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).

zeenews.com