Negazionismo del genocidio armeno (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Negazionismo del genocidio armeno" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
2nd place
7th place
5th place
26th place
7th place
19th place
1st place
1st place
26th place
118th place
low place
low place
low place
5,870th place
low place
low place
5,520th place
low place
3,436th place
low place
666th place
718th place
699th place
2,211th place
12th place
32nd place
low place
low place
507th place
821st place
5,447th place
low place
99th place
274th place
low place
low place
458th place
2,609th place
1,241st place
1,510th place
485th place
613th place
low place
low place
305th place
508th place
low place
low place
1,266th place
2,486th place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
1,425th place
1,467th place

armenian-genocide.org

armenianweekly.com

bloomberg.com

cambridge.org

civilnet.am

degruyter.com

doi.org

dx.doi.org

doi.org

facinghistory.org

  • Genocide Denied, su Facing History and Ourselves. URL consultato il 19 agosto 2021.

h-net.org

networks.h-net.org

jadaliyya.com

jhu.edu

muse.jhu.edu

  • Tessa Hofmann, Open Wounds: Armenians, Turks, and a Century of Genocide by Vicken Cheterian (review), in Histoire sociale / Social History, vol. 49, n. 100, 2016, pp. 662–664, DOI:10.1353/his.2016.0046.
    «La fondazione della repubblica turca e gli autori del genocidio del CUP sono ancora oggi commemorati con orgoglio. Moschee, scuole e asili nido, viali e piazze pubbliche in Turchia continuano a portare il nome di autori di alto rango.»

    Kieser, 2018, p. xii. "L'eredità [di Talat Pasha] è presente in potenti modelli di governo e del pensiero politico, così come nel nome di molte strade, scuole e moschee a lui dedicate dentro e fuori la Turchia... Agli occhi dei suoi ammiratori in Turchia oggi, e per tutto il ventesimo secolo fu un grande statista, un abile rivoluzionario e un padre fondatore lungimirante..."

    Avedian, 2012, p. 816. "Talaat e Cemal, entrambi condannati a morte in contumacia per il loro coinvolgimento chiave nei massacri e crimini di guerra armeni, hanno ricevuto sepolture di stato postume in Turchia e sono stati elevati al rango di eroi nazionali".

jstor.org

karabuk.edu.tr

kutaksam.karabuk.edu.tr

nytimes.com

openedition.org

journals.openedition.org

oup.com

academic.oup.com

oxfordhandbooks.com

  • Hilmar Kaiser, Genocide at the Twilight of the Ottoman Empire, su The Oxford Handbook of Genocide Studies, 15 aprile 2010, p. 283. URL consultato il 17 agosto 2021.
    «Le deportazioni armene non furono il risultato di una ribellione armena. Al contrario, gli armeni furono deportati quando non esisteva il pericolo di interferenze esterne. Così gli armeni vicini alle linee del fronte venivano spesso massacrati sul posto e non deportati. Le deportazioni non erano una misura di sicurezza contro le ribellioni ma dipendevano dalla loro assenza.»

qil-qdi.org

tagesspiegel.de

tandfonline.com

  • Mustafa Serdar Palabiyik, Politicization of recent Turkish history: (ab)use of history as a political discourse in Turkey, in Turkish Studies, vol. 19, n. 2, 15 marzo 2018, pp. 240–263 [254-255], DOI:10.1080/14683849.2017.1408414. URL consultato il 18 agosto 2021.
    «"... a differenza del CHP, alcuni simpatizzanti dell'AKP hanno incolpato la mentalità unionista per ciò che era successo nel 1915 agli armeni ottomani etichettandolo come un incidente disumano o un crimine contro l'umanità; ma similmente al CHP, erano riluttanti a riconoscere 'questo trasferimento' come genocidio. Questo è stato presentato come la terza via tra il negazionismo del genocidio e il riconoscimento del genocidio. Davutoğlu lo ha etichettato come "l'approccio del dolore comune" che si concentra sulle sofferenze cumulative dei popoli ottomani durante la prima guerra mondiale..."»

theguardian.com

turkishpolicy.com

umn.edu

cla.umn.edu

  • (EN) Armenia, su Holocaust and Genocide Studies | College of Liberal Arts. URL consultato il 19 agosto 2021.

usf.edu

digitalcommons.usf.edu

utpjournals.press

verfassungsblog.de

vifa-recht.de

intr2dok.vifa-recht.de

web.archive.org

whitehouse.gov

worldcat.org