Le reliquie di san Silvestro furono trasferite dalle Catacombe di Priscilla in Roma a Nonantola in circostanze non del tutto chiare. Infatti la tradizione attribuisce al papa stesso il dono delle sacre spoglie ad Anselmo, recatosi a Roma per ricevere la benedizione abbaziale (Vita Anselmi). Tuttavia in quell'anno il cognato re Astolfo assediava Roma. È comunque possibile che Anselmo fosse là, magari con funzioni di mediazione e che o il papa gli facesse questo dono in ricompensa, o Astolfo prelevasse queste reliquie di alto valore simbolico e le consegnasse ad Anselmo per conservarle nel monastero che stava diventando il più importante della Langobardia. Vedi Pietro Bortolotti, Antica vita di S. Anselmo Abbate di Nonantola, Modena, Vincenzi e Nipoti, 1892. Vedi anche NONANTOLA e la sua antichissima storia, su archeononantola.org. URL consultato il 17 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).