Occupazione tedesca della Lituania (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Occupazione tedesca della Lituania" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
215th place
4th place
1st place
1st place
5th place
26th place
4,963rd place
325th place
26th place
118th place
2,033rd place
1,793rd place
7th place
19th place
182nd place
6th place

google.it

books.google.it

translate.google.it

jstor.org

nytimes.com

sputniknews.com

it.sputniknews.com

treccani.it

unibo.it

acnpsearch.unibo.it

  • (EN) Pranas Zundė, Demographic changes and structure in Lithuania, in Lituanus, vol. 10, n. 3-4, 1964, ISSN 0024-5089 (WC · ACNP). URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2019).
    «Secondo il censimento del 15 gennaio 1959, le etnie presenti nella RSS Lituana in numero e percentuale erano le seguenti: 79,3% lituani (2.151.000 persone); 8,5% russi (231.500); 8,5% polacchi (230.000); 1,1% bielorussi (30.000); 0,9% ebrei (25.000); 0,7% ucraini (18.000); e 1% (26.000) altri. Se confrontiamo questa distribuzione con la stima del 1940, notiamo subito che importanti cambiamenti nella struttura nazionale del paese sono avvenuti nel corso del ventennio»
  • Pranas Zundė, Dinamica e struttura della popolazione lituana, in Aidai, vol. 10, 1964, ISSN 0002-208X (WC · ACNP).

web.archive.org

  • (EN) Piper Cubs of the Luftwaffe, in The Fate of the Falcon. URL consultato il 26 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2020).
    «Quando i nazisti avviarono l'operazione BARBAROSSA, i sovietici non disponevano della forza lavoro necessaria per difendere i Paesi baltici. Nel giro di poche settimane, i nazisti li espugnarono, incorporandoli in quello che sarebbe stato chiamato Reichskommissariat Ostland. Inizialmente, i lituani accolsero (e persino supportarono) i teutonici alla stregua di liberatori [...] anche se la Luftwaffe aveva ucciso più di 4.000 civili nella campagna di bombardamenti»
  • (EN) Pranas Zundė, Demographic changes and structure in Lithuania, in Lituanus, vol. 10, n. 3-4, 1964, ISSN 0024-5089 (WC · ACNP). URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2019).
    «Secondo il censimento del 15 gennaio 1959, le etnie presenti nella RSS Lituana in numero e percentuale erano le seguenti: 79,3% lituani (2.151.000 persone); 8,5% russi (231.500); 8,5% polacchi (230.000); 1,1% bielorussi (30.000); 0,9% ebrei (25.000); 0,7% ucraini (18.000); e 1% (26.000) altri. Se confrontiamo questa distribuzione con la stima del 1940, notiamo subito che importanti cambiamenti nella struttura nazionale del paese sono avvenuti nel corso del ventennio»

worldcat.org

  • (EN) Pranas Zundė, Demographic changes and structure in Lithuania, in Lituanus, vol. 10, n. 3-4, 1964, ISSN 0024-5089 (WC · ACNP). URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2019).
    «Secondo il censimento del 15 gennaio 1959, le etnie presenti nella RSS Lituana in numero e percentuale erano le seguenti: 79,3% lituani (2.151.000 persone); 8,5% russi (231.500); 8,5% polacchi (230.000); 1,1% bielorussi (30.000); 0,9% ebrei (25.000); 0,7% ucraini (18.000); e 1% (26.000) altri. Se confrontiamo questa distribuzione con la stima del 1940, notiamo subito che importanti cambiamenti nella struttura nazionale del paese sono avvenuti nel corso del ventennio»
  • Pranas Zundė, Dinamica e struttura della popolazione lituana, in Aidai, vol. 10, 1964, ISSN 0002-208X (WC · ACNP).