Palazzo Pacchiani Rivola (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Palazzo Pacchiani Rivola" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
low place
4,807th place
215th place
4th place
4,532nd place
170th place
low place
low place
low place
1,327th place
low place
low place
27th place
62nd place
low place
low place
low place
890th place
low place
2,240th place

bergamonews.it

bergamopost.it

comune.bergamo.it

territorio.comune.bergamo.it

  • Palazzo Scotti (PDF) [collegamento interrotto], su territorio.comune.bergamo.it, IBCAA. URL consultato il 7 dicembre 2016.
  • Palazzo Pacchiani già Ginami, Rivola, Angelini, Carrara, su territorio.comune.bergamo.it, IBCAA. URL consultato il 6 dicembre 2016.

google.it

books.google.it

historiadibergamo.blogspot.it

  • Il libero comune di Bergamo, su historiadibergamo.blogspot.it, ARS ET HISTORIA DI BERGAMO. URL consultato il 6 dicembre 2016.
    «Le monete dovevano essere d'argento secondo la legislazione monetaria del 1254: il grosso equivalente a 4 imperiali e il denaro la metà del primo; la moneta era battuta presso la zecca detta Gromo dei Rivola già Palazzo Carrara-Pacchiani in via Donizetti.»

lombardiabeniculturali.it

museocividini.com

  • Museo Cividini, su museocividini.com, Museo. URL consultato il 6 dicembre 2016.

myblog.it

amicidellemura-bergamo.myblog.it

valseriana.eu

web.archive.org

wikisource.org

it.wikisource.org

  • Giovanni Maria Finazzi, Sulle antiche miniere di Bergamo, PRESSO LA SOCIETÀ PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ANNALI UNIVERSALI DELLE SCIENZE E DELL'INDUST, 1860. URL consultato il 6 dicembre 2016.
    «Mazzocco di Rivola e Oldicino suo figlio vendono al Vescovo Giovanni i suoi diritti di feudo o di gastaldo nelle vene d'argento della Valle d'Ardesio e di Gromo»