Paniranismo (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Paniranismo" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
358th place
1,786th place
799th place
22nd place
2nd place
7th place
5th place
26th place
4,963rd place
325th place
4th place
9th place
low place
low place
1st place
1st place

doi.org

dx.doi.org

  • (EN) S. Farjadian e A. Ghaderi, HLA class II similarities in Iranian Kurds and Azeris, in International Journal of Immunogenetics, vol. 34, n. 6, December 2007, pp. 457–463, DOI:10.1111/j.1744-313x.2007.00723.x, ISSN 1744-3121 (WC · ACNP), PMID 18001303.
    «L'albero che unisce i vicini in base alle distanze genetiche di Nei e all'analisi della corrispondenza secondo le frequenze degli alleli DRB1, DQA1 e DQB1 hanno mostrato un forte legame genetico tra curdi e azeri dell'Iran. I risultati di AMOVA non hanno rivelato differenze significative tra queste popolazioni e altri importanti gruppi etnici dell'Iran.»

gozaar.org

iranicaonline.org

nih.gov

ncbi.nlm.nih.gov

  • (EN) S. Farjadian e A. Ghaderi, HLA class II similarities in Iranian Kurds and Azeris, in International Journal of Immunogenetics, vol. 34, n. 6, December 2007, pp. 457–463, DOI:10.1111/j.1744-313x.2007.00723.x, ISSN 1744-3121 (WC · ACNP), PMID 18001303.
    «L'albero che unisce i vicini in base alle distanze genetiche di Nei e all'analisi della corrispondenza secondo le frequenze degli alleli DRB1, DQA1 e DQB1 hanno mostrato un forte legame genetico tra curdi e azeri dell'Iran. I risultati di AMOVA non hanno rivelato differenze significative tra queste popolazioni e altri importanti gruppi etnici dell'Iran.»

oadoi.org

  • (EN) S. Farjadian e A. Ghaderi, HLA class II similarities in Iranian Kurds and Azeris, in International Journal of Immunogenetics, vol. 34, n. 6, December 2007, pp. 457–463, DOI:10.1111/j.1744-313x.2007.00723.x, ISSN 1744-3121 (WC · ACNP), PMID 18001303.
    «L'albero che unisce i vicini in base alle distanze genetiche di Nei e all'analisi della corrispondenza secondo le frequenze degli alleli DRB1, DQA1 e DQB1 hanno mostrato un forte legame genetico tra curdi e azeri dell'Iran. I risultati di AMOVA non hanno rivelato differenze significative tra queste popolazioni e altri importanti gruppi etnici dell'Iran.»

unibo.it

acnpsearch.unibo.it

  • (EN) S. Farjadian e A. Ghaderi, HLA class II similarities in Iranian Kurds and Azeris, in International Journal of Immunogenetics, vol. 34, n. 6, December 2007, pp. 457–463, DOI:10.1111/j.1744-313x.2007.00723.x, ISSN 1744-3121 (WC · ACNP), PMID 18001303.
    «L'albero che unisce i vicini in base alle distanze genetiche di Nei e all'analisi della corrispondenza secondo le frequenze degli alleli DRB1, DQA1 e DQB1 hanno mostrato un forte legame genetico tra curdi e azeri dell'Iran. I risultati di AMOVA non hanno rivelato differenze significative tra queste popolazioni e altri importanti gruppi etnici dell'Iran.»

web.archive.org

worldcat.org

  • (EN) S. Farjadian e A. Ghaderi, HLA class II similarities in Iranian Kurds and Azeris, in International Journal of Immunogenetics, vol. 34, n. 6, December 2007, pp. 457–463, DOI:10.1111/j.1744-313x.2007.00723.x, ISSN 1744-3121 (WC · ACNP), PMID 18001303.
    «L'albero che unisce i vicini in base alle distanze genetiche di Nei e all'analisi della corrispondenza secondo le frequenze degli alleli DRB1, DQA1 e DQB1 hanno mostrato un forte legame genetico tra curdi e azeri dell'Iran. I risultati di AMOVA non hanno rivelato differenze significative tra queste popolazioni e altri importanti gruppi etnici dell'Iran.»