Il programma della 51ª edizione è "elaborato con la consulenza scientifico-culturale del prof. Paolo Fabbri", come si legge nell'archivio dell'Adnkronos dell'anno 1999.
archive.is
Nell'archivio del giornale si possono ancora consultare i vari contributi scritti da Paolo Fabbri, dal primo La libertà che non abita quella casa, su l'Unità. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013). dell'8 maggio 2001 all'ultimo Beati sono i TerminiArchiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. del 31 maggio 2005.
Si veda a tal proposito la
scheda personale ospitata dal sito dell'Università IUAV di Venezia.
ocula.it
Intervista a Pino Paioni, a cura di Giampaolo Proni e Federico Montanari, «Ocula - Occhio semiotico sui media», febbraio 2005.
rai.it
emsf.rai.it
Alcuni riferimenti alla vita e alle opere di Paolo Fabbri possono essere consultati nella breve biografiaArchiviato il 24 aprile 2008 in Internet Archive. che appare nella Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche di Rai Educational.
Nell'archivio del giornale si possono ancora consultare i vari contributi scritti da Paolo Fabbri, dal primo La libertà che non abita quella casa, su l'Unità. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013). dell'8 maggio 2001 all'ultimo Beati sono i TerminiArchiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. del 31 maggio 2005.
Alcuni riferimenti alla vita e alle opere di Paolo Fabbri possono essere consultati nella breve biografiaArchiviato il 24 aprile 2008 in Internet Archive. che appare nella Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche di Rai Educational.
Nell'archivio del giornale si possono ancora consultare i vari contributi scritti da Paolo Fabbri, dal primo La libertà che non abita quella casa, su l'Unità. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013). dell'8 maggio 2001 all'ultimo Beati sono i TerminiArchiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. del 31 maggio 2005.
A tal proposito si può consultare l'elenco delle edizioni del festival presente nel sito ufficiale della manifestazione: le edizioni del MystFest (PDF), su mystfest.com, p. 9. URL consultato il 18 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2009)..