Come ha spiegato nel suo blog lo stesso Guzzanti, Copia archiviata, su paologuzzanti.it. URL consultato il 18 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2009). i nomi sono stati dati "in omaggio alle origini svedesi-irlandesi di mia moglie, il primo nome è svedese (Liv e Lars) o irlandese (Liam, che è anche ebraico). Il loro secondo nome è statunitense (Liberty, Lincoln e Lexington) per bilanciare il cognome che è italiano"
Emilia Costantini, Nasce Livliberty, la saga dei Guzzanti continua, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 25 agosto 2001. URL consultato il 3 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2009).