Papa Agapito II (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Papa Agapito II" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
2,125th place
105th place
182nd place
6th place
2,720th place
660th place
6th place
8th place
5th place
26th place
215th place
4th place
281st place
68th place
low place
2,482nd place

archive.org

documentacatholicaomnia.eu

fiu.edu

cardinals.fiu.edu

google.it

books.google.it

sbn.it

opac.sbn.it

treccani.it

  • Arnaldi, 2000. Girolamo Arnaldi, Agapito II, collana Enciclopedia dei Papi, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, SBN IT\ICCU\USS\0002453. URL consultato il 3 novembre 2015.
  • Arnaldi, 1960. Comunque, Arnaldi non nega che il diniego alla pretesa di Ottone provenisse, principalmente, dall'influenza che Alberico esercitava su scelte di tale importanza:

    «Ma ciò non toglie che, nella misura in cui quei rapporti sopravvissero al frazionamento dell'Occidente, A[lberico] lasciò liberi i pontefici nell'espletamento delle loro funzioni, limitandosi ad influire, quando ne aveva la possibilità e la convenienza, sulle singole decisioni che venivano da essi adottate. È perciò probabile che il Gerstenberg (pp. 43 ss.) abbia ragione a sostenere, contro l'opinione di molti altri studiosi, che se, nel 951, il rifiuto opposto da Agapito Il ad Ottone corrispondeva perfettamente ai desideri di A[lberico], questo non implica che il papa non fosse libero di decidere altrimenti in una materia che, nonostante tutto, era ancora di sua competenza.»

    Girolamo Arnaldi, ALBERICO di Roma, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 1, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
  • Arnaldi, 1960. Girolamo Arnaldi, ALBERICO di Roma, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 1, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.

vatican.va

w2.vatican.va

  • Agapito II, su w2.vatican.va, vatican.va. URL consultato l'8 novembre 2015.

worldcat.org