Papa Giovanni XV (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Papa Giovanni XV" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
2,125th place
105th place
182nd place
6th place
281st place
68th place
6th place
8th place
215th place
4th place
2,720th place
660th place
5th place
26th place

archive.org

  • Gregorovius, p. 73:

    «...la famiglia ci è sconosciuta, ma dev'essere stata avversa alla casa dei Crescenzi, e aderente di Germania, ossia all'Impero...»

    Ferdinand Gregorovius, Storia della città di Roma nel Medioevo, vol. 2, Roma, Societa Editrice Nazionale, 1900, OCLC 14015483. URL consultato il 12 novembre 2015.
  • Il Liber Pontificalis ricorda questo mercimonio sacrilego:
    (LA)

    «Iste exosos habuit clericos, propter quod et clerici eum odio habuerunt, et merito, quia omnia quae habere et acquirere poterat, parentibus suis distribuebat.»

    (IT)

    «Il papa ebbe chierici esosi, e per questo motivi i chierici lo ebbero in odio, e meritatamente, poiché tutti i benefici che poteva avere e acquistare, li distribuiva ai suoi parenti.»

    (FRLA) Louis Marie Olivier Duchesne, Le Liber pontificalis, vol. 2, Parigi, Ernest Thorin, 1892, SBN IT\ICCU\RMR\0002614. URL consultato il 12 novembre 2015.

fiu.edu

cardinals.fiu.edu

google.it

books.google.it

sbn.it

opac.sbn.it

  • Rendina, p. 345. Claudio Rendina, I Papi - storia e segreti, Roma, Newton&Compton editori, 2005, SBN IT\ICCU\PAL\0279694.
  • Huschner. Wolfgang Huschner, Giovanni XIV, collana Enciclopedia dei Papi, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, SBN IT\ICCU\USS\0002453. URL consultato il 12 novembre 2015.
  • Delogu. Paolo Delogu, Bonifacio VII, antipapa, collana Enciclopedia dei Papi, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, SBN IT\ICCU\USS\0002453. URL consultato il 13 novembre 2015.
  • Rendina, p. 345:

    «La sua famiglia [quella di Giovanni] era comunque nemica dei Crescenzi, pertanto si trattò di una elezione voluta dalla fazione imperiale, contro la volontà del partito nazionalista...In effetti Giovanni Crescenzio si era impadronito del potere temporale...ma il suo comportamento nei confronti del pontefice fu di assoluta tolleranza...»

    Claudio Rendina, I Papi - storia e segreti, Roma, Newton&Compton editori, 2005, SBN IT\ICCU\PAL\0279694.
  • Huschner:

    «G[iovanni] cercò innanzitutto di stabilire rapporti diretti e personali con gli arcivescovi di diversi paesi, chiamandoli a Roma in occasione della concessione del "pallium". Durante il suo pontificato vennero infatti a tal fine arcivescovi dalla Francia, dall'Inghilterra, dai territori dell'Impero siti al di là delle Alpi e dalla penisola italiana.»

    Wolfgang Huschner, Giovanni XIV, collana Enciclopedia dei Papi, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, SBN IT\ICCU\USS\0002453. URL consultato il 12 novembre 2015.
  • Moroni, p. 56. Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni, vol. 31, Venezia, Tipografia Emiliana, 1845, SBN IT\ICCU\RMR\0002466. URL consultato il 12 novembre 2015.
  • Rendina, p. 346. Claudio Rendina, I Papi - storia e segreti, Roma, Newton&Compton editori, 2005, SBN IT\ICCU\PAL\0279694.
  • Il Liber Pontificalis ricorda questo mercimonio sacrilego:
    (LA)

    «Iste exosos habuit clericos, propter quod et clerici eum odio habuerunt, et merito, quia omnia quae habere et acquirere poterat, parentibus suis distribuebat.»

    (IT)

    «Il papa ebbe chierici esosi, e per questo motivi i chierici lo ebbero in odio, e meritatamente, poiché tutti i benefici che poteva avere e acquistare, li distribuiva ai suoi parenti.»

    (FRLA) Louis Marie Olivier Duchesne, Le Liber pontificalis, vol. 2, Parigi, Ernest Thorin, 1892, SBN IT\ICCU\RMR\0002614. URL consultato il 12 novembre 2015.
  • Rendina, p. 347. Claudio Rendina, I Papi - storia e segreti, Roma, Newton&Compton editori, 2005, SBN IT\ICCU\PAL\0279694.
  • Rendina, pp. 346-347. Claudio Rendina, I Papi - storia e segreti, Roma, Newton&Compton editori, 2005, SBN IT\ICCU\PAL\0279694.
  • Nonostante, come evidenziato in Rendina, p. 345, lo stesso Crescenzio si dimostrasse rispettoso verso il papa quale guida spirituale della cristianità. Claudio Rendina, I Papi - storia e segreti, Roma, Newton&Compton editori, 2005, SBN IT\ICCU\PAL\0279694.
  • Huschner:

    «Appena eletto G. aveva preso contatto con l'imperatrice Teofane, che si trovava, in quella fase, al di là delle Alpi e che era reggente per il figlio Ottone III (983-1002), allora ancora minorenne. Teofane era riuscita ad imporre quale vescovo di Piacenza Giovanni Filagato - il futuro antipapa Giovanni XVI -; ora ottenne l'appoggio del papa per la trasformazione in arcivescovato di quella sede.»

    Wolfgang Huschner, Giovanni XIV, collana Enciclopedia dei Papi, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, SBN IT\ICCU\USS\0002453. URL consultato il 12 novembre 2015.
  • Romeo. Carlo Romeo, CRESCENZIO Nomentano, collana Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 30, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1984, SBN IT\ICCU\CAG\0013820. URL consultato il 13 novembre 2015.
  • Moroni, pp. 55-56. Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni, vol. 31, Venezia, Tipografia Emiliana, 1845, SBN IT\ICCU\RMR\0002466. URL consultato il 12 novembre 2015.

treccani.it

  • Huschner. Wolfgang Huschner, Giovanni XIV, collana Enciclopedia dei Papi, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, SBN IT\ICCU\USS\0002453. URL consultato il 12 novembre 2015.
  • Delogu. Paolo Delogu, Bonifacio VII, antipapa, collana Enciclopedia dei Papi, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, SBN IT\ICCU\USS\0002453. URL consultato il 13 novembre 2015.
  • Huschner:

    «G[iovanni] cercò innanzitutto di stabilire rapporti diretti e personali con gli arcivescovi di diversi paesi, chiamandoli a Roma in occasione della concessione del "pallium". Durante il suo pontificato vennero infatti a tal fine arcivescovi dalla Francia, dall'Inghilterra, dai territori dell'Impero siti al di là delle Alpi e dalla penisola italiana.»

    Wolfgang Huschner, Giovanni XIV, collana Enciclopedia dei Papi, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, SBN IT\ICCU\USS\0002453. URL consultato il 12 novembre 2015.
  • Huschner:

    «Appena eletto G. aveva preso contatto con l'imperatrice Teofane, che si trovava, in quella fase, al di là delle Alpi e che era reggente per il figlio Ottone III (983-1002), allora ancora minorenne. Teofane era riuscita ad imporre quale vescovo di Piacenza Giovanni Filagato - il futuro antipapa Giovanni XVI -; ora ottenne l'appoggio del papa per la trasformazione in arcivescovato di quella sede.»

    Wolfgang Huschner, Giovanni XIV, collana Enciclopedia dei Papi, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000, SBN IT\ICCU\USS\0002453. URL consultato il 12 novembre 2015.
  • Romeo. Carlo Romeo, CRESCENZIO Nomentano, collana Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 30, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1984, SBN IT\ICCU\CAG\0013820. URL consultato il 13 novembre 2015.

vatican.va

w2.vatican.va

  • Giovanni XV, su w2.vatican.va, vatican.va. URL consultato il 13 novembre 2015.
  • Cronotassi dei Papi, su w2.vatican.va, vatican.va. URL consultato il 12 novembre 2015.

worldcat.org

  • Gregorovius, p. 73:

    «...la famiglia ci è sconosciuta, ma dev'essere stata avversa alla casa dei Crescenzi, e aderente di Germania, ossia all'Impero...»

    Ferdinand Gregorovius, Storia della città di Roma nel Medioevo, vol. 2, Roma, Societa Editrice Nazionale, 1900, OCLC 14015483. URL consultato il 12 novembre 2015.