Paperon de' Paperoni (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Paperon de' Paperoni" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
4,013th place
492nd place
54th place
97th place
low place
5,353rd place
low place
low place
78th place
2nd place
low place
low place
low place
333rd place
low place
858th place
1,381st place
53rd place
557th place
17th place
low place
low place
low place
1,309th place
1,908th place
78th place
low place
601st place
670th place
1,164th place
low place
low place
789th place
37th place
215th place
4th place
3,333rd place
1,006th place
low place
low place
321st place
210th place

cam.ac.uk

cl.cam.ac.uk

  • Carl Barks, su cl.cam.ac.uk. URL consultato il 17 marzo 2017.

cbarks.dk

fantasymagazine.it

fdocumenti.com

forbes.com

free.fr

goofy313g.free.fr

fumettiestorie.com

google.it

  • In realtà "I'll make my money square" significa "farò soldi onestamente" e non "farò quadrare i miei conti". La frase di Paperone è una citazione dalla storia di Barks Zio Paperone e la disfida dei dollari, tavola 7, laddove Paperone afferma "I made it by being tougher than the toughies, and smarter than the smarties! And I made it square!" (tradotto su Zio Paperone n. 71 con "L'ho accumulato dimostrandomi il più duro dei duri e il più furbo dei furbi! Ed è tutto denaro pulito!"). A ulteriore conferma del fatto che il senso della frase è che Paperone fa soldi onestamente e non che fa quadrare i conti, vedasi M.S. Pritchard e E.E. Englehardt, Everyday Greed: Analysis and Appraisal, pp. 21-22, dove viene citata la frase di Paperone "I'll make my money square" come conferma che Paperone guadagna "fair and square" (cioè "senza imbrogli"). Peraltro in inglese l'equivalente di "far quadrare i conti" è "make ends meet", a ulteriore conferma dell'errore di traduzione.

guidafumettoitaliano.com

ilgiornale.it

inducks.org

inducks.org

coa.inducks.org

lastampa.it

archivio.lastampa.it

  • Guido Tiberga, Vignetta-choc, censurata dalla Disney, esce su una rivista per pochi appassionati. Paperone è morto, non ditelo a nessuno. Ventotto anni fa: i nipoti in lacrime davanti alla tomba, La Stampa, 22 settembre 1995. Vedi Archivio de La Stampa[collegamento interrotto]

lfb.it

mousevinyl.com

papersera.net

pettho.com

duckman.pettho.com

rainews.it

repubblica.it

ricerca.repubblica.it

repubblica.it

sky.it

tg24.sky.it

ubcfumetti.com

web.archive.org

wordreference.com

  • In realtà "I'll make my money square" significa "farò soldi onestamente" e non "farò quadrare i miei conti". La frase di Paperone è una citazione dalla storia di Barks Zio Paperone e la disfida dei dollari, tavola 7, laddove Paperone afferma "I made it by being tougher than the toughies, and smarter than the smarties! And I made it square!" (tradotto su Zio Paperone n. 71 con "L'ho accumulato dimostrandomi il più duro dei duri e il più furbo dei furbi! Ed è tutto denaro pulito!"). A ulteriore conferma del fatto che il senso della frase è che Paperone fa soldi onestamente e non che fa quadrare i conti, vedasi M.S. Pritchard e E.E. Englehardt, Everyday Greed: Analysis and Appraisal, pp. 21-22, dove viene citata la frase di Paperone "I'll make my money square" come conferma che Paperone guadagna "fair and square" (cioè "senza imbrogli"). Peraltro in inglese l'equivalente di "far quadrare i conti" è "make ends meet", a ulteriore conferma dell'errore di traduzione.