Pensione (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Pensione" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
2nd place
7th place
231st place
293rd place
1,597th place
55th place
78th place
2nd place
182nd place
6th place
115th place
387th place
low place
2,601st place
low place
1,532nd place
215th place
4th place
202nd place
18th place
low place
1,253rd place
low place
low place
low place
low place
low place
5,469th place
low place
744th place
3,654th place
low place
low place
low place

appvizer.it

cbc.ca

doi.org

dx.doi.org

doi.org

giurcost.org

  • Sentenza Corte Costituzionale 501 1988, "Dato che, secondo il richiamato costante indirizzo della giurisprudenza di questa Corte, la pensione deve intendersi come retribuzione differita, ne consegue l'esigenza di una costante adeguazione del trattamento di quiescenza alle retribuzioni del servizio attivo.". Sentenza Corte Costituzionale 501 1988, su giurcost.org. URL consultato il 16 febbraio 2014.

google.it

books.google.it

inps.it

servizi2.inps.it

istat.it

dati.istat.it

money.it

normattiva.it

opinione.it

  • Claudio Romini, L'Opinione, 15 novembre 2014, http://www.opinione.it/editoriali/2014/11/15/romiti_editoriale-15-11.aspx#.VGceFCKkNSM.twitter. URL consultato il 15 novembre 2014.
    «Fin da quando ho cominciato ad interessarmi di politica, mi sono sempre posto una domanda: se la mano pubblica si espone eccessivamente dal lato della spesa corrente, come può farvi fronte nel caso di una molto prolungata recessione? O taglia la medesima spesa corrente o aumenta i debiti - tertium non datur - è l’unica risposta possibile.»

orangedev.it

pension-watch.net

repubblica.it

ricerca.repubblica.it

spiegato.com

ssa.gov

treccani.it

  • Pensioni, Treccani, Il libro dell'anno 2004,  Il motivo più pressante è che gli attuali sistemi di welfare hanno in molti paesi e per molti settori (pensioni, sanità) implicazioni dirette sul debito pubblico.". Tiziano Treu, Mario Carta, Pensioni, su treccani.it. URL consultato il 9 giugno 2014.

web.archive.org

  • R.D.L.636/1939, art.2 - Finalità delle assicurazioni obbligatorie - L'assicurazione obbligatoria per l'invalidità e la vecchiaia ha per scopo l'assegnazione di una pensione agli assicurati nel caso di invalidità o di vecchiaia e di una pensione ai superstiti nel caso di morte dell'assicurato o del pensionato. Essa ha inoltre per scopo la prevenzione e la cura dell'invalidità. R.D.L. n. 636 del 14 aprile 1939 (PDF), su espertorisponde.ilsole24ore.com. URL consultato il 20 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2014).
  • Pensione e fisco, Le pensioni sono equiparate ai redditi da lavoro dipendente e quindi sono soggette a tassazione. La pensione ed il fisco (PDF), su pensionati.cna.it. URL consultato il 22 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
  • Lavorofisco 19/02/2014, Ecco quali sono i redditi esclusi dal versamento dei contributi. Ecco quali sono i redditi esclusi dal versamento dei contributi, su lavorofisco.it. URL consultato il 25 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2014).
  • Sentenza Corte dei Conti 951 2012. Sentenza Corte dei Conti 951 2012 (PDF), su corteconti.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  • Welcome to World Bank Intranet (PDF), su siteresources.worldbank.org (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2013).

worldbank.org

elibrary.worldbank.org

message.worldbank.org

siteresources.worldbank.org

  • Holzmann, R., Hinz, R., von Gersdorff, H., Gill, I., Impavido, G., Musalem, A. R., … Subbarao, K. (2005). Old-Age Income Support in the 21st Century: An International Perspective on Pension Systems and Reform (pp. 10–10). N.W. Washington, DC, USA: The International Bank for Reconstruction and Development / THE WORLD BANK. Retrieved from http://siteresources.worldbank.org/INTPENSIONS/Resources/Old_Age_Inc_Supp_Full_En.pdf