"condizioni come quelle attualmente presenti su Marte, al di fuori della regione di stabilità temperatura-pressione dell'acqua liquida [...] L'acqua liquida è tipicamente stabile ad altitudini più basse e a basse latitudini del pianeta poiché la pressione atmosferica è maggiore rispetto alla pressione di vapore dell'acqua e le temperature superficiali nelle regioni equatoriali possono raggiungere valori attorno a 273 K in alcune parti del giorno"
Jennifer L. Heldmann, et al., Formation of Martian gullies by the action of liquid water flowing under current Martian environmental conditions (PDF), in Journal of Geophysical Research, vol. 110, 7 maggio 2005, pp. Eo5004, DOI:10.1029/2004JE002261. URL consultato il 14 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2008).
(EN) Phoenix Mars lander set to lift off, su space.newscientist.com, New Scientist, 3 agosto 2007. URL consultato il 4 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
(EN) Phoenix Mars Lander- Spacecraft, su phoenix.lpl.arizona.edu. URL consultato l'8 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2018).
(EN) Mars '01 Robotic Arm, su alliancespacesystems.com, 8 novembre 2006. URL consultato il 25 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2011).
(EN) Phoenix Mars Lander- SSI, su Phoenix Mars Lander, 22 settembre 2006. URL consultato il 25 maggio 2008 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2006).
(EN) Atomic Force Microscope on Mars, su mars-afm.ch. URL consultato il 25 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2008).
(EN) University of Arizona, Spacecraft and Science Instruments, su phoenix.lpl.arizona.edu. URL consultato l'8 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2018).
(EN) Phoenix Mars Mission - Launch, su phoenix.lpl.arizona.edu, University of Arizona. URL consultato il 4 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2018).
(EN) NASA, Phoenix Lands on Mars!, su science.nasa.gov, 25 maggio 2008. URL consultato il 28 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2009).
NASA, Phoenix Makes a Grand Entrance, su jpl.nasa.gov, 26 maggio 2008. URL consultato il 27 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2009).
(EN) Phoenix Mission Status Report, su jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory, 29 ottobre 2008. URL consultato il 10 novembre 2008 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2012).
"condizioni come quelle attualmente presenti su Marte, al di fuori della regione di stabilità temperatura-pressione dell'acqua liquida [...] L'acqua liquida è tipicamente stabile ad altitudini più basse e a basse latitudini del pianeta poiché la pressione atmosferica è maggiore rispetto alla pressione di vapore dell'acqua e le temperature superficiali nelle regioni equatoriali possono raggiungere valori attorno a 273 K in alcune parti del giorno"
Jennifer L. Heldmann, et al., Formation of Martian gullies by the action of liquid water flowing under current Martian environmental conditions (PDF), in Journal of Geophysical Research, vol. 110, 7 maggio 2005, pp. Eo5004, DOI:10.1029/2004JE002261. URL consultato il 14 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2008).
(EN) Craig Covault, White House Briefed On Potential For Mars Life, su aviationweek.com, Aviation Week, 1º agosto 2008. URL consultato il 1º agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2011).