Secondo l'archivio I.T.S. di Bad Arolsen, il luogo di morte è il Sanitätslager di Mauthausen e non Ebensee, come inciso sulla Pietra d'Inciampo. Cfr. Ferdinando Micheloni, su collections.arolsen-archives.org. URL consultato il 9 maggio 2020.
beniculturali.it
siusa.archivi.beniculturali.it
SIUSA Archivi di personalità: Meocci Antonio, consultato il 10 novembre 2018
bfscollezionidigitali.org
Italo Ragni, su bfscollezionidigitali.org. URL consultato il 15 luglio 2024.
Sia presso il Museo della Deportazione che nella Stanza dei Nomi del KZ di Mauthausen, come data di morte è indicata il 5 maggio 1945, il giorno prima della liberazione del campo di Ebensee. Cfr. Ezio Maranghi, su museodelladeportazione.it. URL consultato il 9 maggio 2020. Ezio Maranghi, su gedenkstaetten.at. URL consultato il 9 maggio 2020.
L'incisione sulla Pietra d'Inciampo, secondo la scheda biografica del Museo della Deportazione, riporta due errori: il cognome esatto è Giorgetti e la sua data di morte il 31 maggio 1944. Cfr. Adelindo Giorgetti, su museodelladeportazione.it. URL consultato il 9 maggio 2020.
Sia presso il Museo della Deportazione che nella Stanza dei Nomi del KZ di Mauthausen, come data di morte è indicata il 5 maggio 1945, il giorno prima della liberazione del campo di Ebensee. Cfr. Ezio Maranghi, su museodelladeportazione.it. URL consultato il 9 maggio 2020. Ezio Maranghi, su gedenkstaetten.at. URL consultato il 9 maggio 2020.