Ascanio di Brazzà (Udine 1793 - Roma 1877), figura di nobiluomo, artista e viaggiatore, il conte fu allievo in gioventù del Canova, e visse e lavorò prevalentemente a Roma; qui prese moglie e divenne consigliere di Pio IX, per il quale "si occupò della sistemazione dei Musei vaticani e progettò alcuni importanti interventi urbanistici quali la passeggiata di S. Pietro in Montorio, i giardini che fiancheggiano il Campidoglio e quelli di piazza S. Marco" (così in Dizionario biografico dei friulani). Sua è la fontana del Mosè al Pincio.