Poseidone (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Poseidone" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
155th place
276th place
1,196th place
155th place
182nd place
6th place
1,313th place
451st place
2,220th place
5,709th place
5,768th place
low place
515th place
823rd place
low place
low place
26th place
118th place
2nd place
7th place
5th place
26th place
4,963rd place
325th place

csun.edu

  • John Paul Adams, Mycenæan divinities, su List of handouts for classics 315, csun.edu, revisionato nel settembre 2006, CSUN. URL consultato il 16 marzo 2017.

doi.org

dx.doi.org

ilcrepuscolo.altervista.org

jstor.org

persee.fr

perseus.org

data.perseus.org

theoi.com

treccani.it

  • Posidone, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 16 marzo 2017.
  • enoṡigèo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 16 marzo 2017.

tufts.edu

perseus.tufts.edu

  • (EN) Pindaro, Olimpiche VII, 54, 71 e 74, su perseus.tufts.edu. URL consultato il 20 aprile 2019.
  • Apollodorus, 3.10.3.
  • Apollodoro, 2.5.11
  • Pseudo-Apollodoro, Biblioteca, 2.7.2
  • Secondo Esiodo, Teogonia 927–929(EN) , Efesto è stato generato solamente da Era, senza padre, vedi Gantz, p. 74.
  • Secondo Esiodo, Teogonia 886–890(EN) , figlia di Zeus dalle sue sette mogli, Atena è stata la prima a essere concepita, ma ultima a nascere; Zeus ingravidò Meti, poi la ingerì, in seguito lui stesso fece nascere Atena "dalla sua testa", vedi Gantz, pp. 51–52, 83–84.
  • Secondo Esiodo, Teogonia 183–200(EN) , Afrodite è nata dai genitali recisi di Urano gettati nel mare, vedi Gantz, pp. 99–100.

unibo.it

acnpsearch.unibo.it

worldcat.org

worldhistory.org

  • Poseidone, su worldhistory.org. URL consultato il 1º agosto 2024.