Laura Bottazzi, Rony Hamaui, I veri perché della rivoluzione egiziana, su lavoce.info, 8 febbraio 2011. URL consultato l'8 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2011).
Marzio Galeotti, La Libia e noi, in Lavoce.info, 22 febbraio 2011. URL consultato il 24 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2011).
Nel paese, i cui i proventi derivanti dal greggio riguardano la quasi totalità delle entrate fiscali, l'Eni è presente nelle attività di esplorazione e produzione non solo del petrolio ma anche del gas naturale dal 1959. Per riserve di gas invece la Libia è al quarto posto nel continente africano e solo quindicesima nella classifica mondiale. L'Italia è beneficiaria di circa il 60% del gas e del 32% del petrolio estratti sul totale e rappresenta il primo partner commerciale del paese. (vedi Copia archiviata, su lavoce.info. URL consultato il 24 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2011).
Libia, un Paese in frantumi, su www1.lastampa.it, La Stampa, 24 febbraio 2011. URL consultato il 24 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2011).
Bengasi in festa nel venerdì islamico, in Euronews, 25 febbraio 2011. URL consultato il 25 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2011).