Per il significato del rapporto F tra "varianza tra i gruppi" e "varianza nei gruppi", valga l'esposizione, resa in altri termini, per cui: "Se le medie sono tutte uguali la varianza tra i gruppi si annulla e tutta la varianza totale è dovuta alla variabilità presente all'interno dei gruppi (cioè alla componente casuale)", in Manca Fabio, Analisi dei dati per le applicazioni di Marketing, pag.37 in https://www.uniba.it/it/docenti/manca-fabio/attivita-didattica/analisi-dei-dati-con-spss per cui è chiaro che anche se, nel test di ANOVA, l'ipotesi di ricerca viene "gergalmente" chiamata "ipotesi nulla", in realtà l'ipotesi di ricerca in tale test è dimostrata "in positivo" dalla prevalenza della varianza tra i gruppi rispetto alla varianza nei gruppi.