Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Q (romanzo)" in Italian language version.
«Se Q fosse stato un testo teatrale, se tre giovani attori avessero cominciato a provarlo, se dietro quel testo ci fosse un terribile segreto, se una notte, in un teatro vuoto, quel testo avesse cominciato a prendere vita e a raccontare, battuta dopo battuta, una vicenda nella quale i tre finiscono per riscoprirsi non piu' interpreti ma protagonisti. Se... Il nostro lavoro è cominciato così con una catena di se. E proprio da quei se è partita un'esperienza incredibile. Il testo ha davvero cominciato a prendere vita, le parole pronunciate a svelare significati inaspettati, a suscitare emozioni diverse da quelle che credevamo di aver bloccato nella scrittura. E noi a rincorrerlo, per rimettere di insieme i fili di una storia che prendeva forma prima che noi facessimo in tempo a decidere che forma volevamo darle. E la messa in scena ha conservato un unico solo punto fermo rispetto al progetto di partenza: l'idea che un testo letto, interpretato, recitato, finisce sempre per rivelare una storia che in fondo ci appartiene.»