MF20130906, Un intervento che non tocca chi è andato in pensione, ma interviene su quei lavoratori ancora in attività ai quali si applica ancora il retributivo. Si tratta di quelle persone che al 1º gennaio 1996 avevano accumulato più di 18 anni di contributi, ovvero a chi ha iniziato a lavorare e versare contributi prima del 1978. Lavoratori che attualmente hanno più di 50 anni. Chi invece nel gennaio 1996 aveva meno di 18 anni di contributi ha la pensione calcolata fino a quella data con il retributivo e poi passa al contributivo. Previdenza, regali da restituire, in MilanoFinanza. URL consultato il 6 settembre 2013.
MF20130906, Il problema di equità tra generazioni si pone perché oggi quasi il 90% delle pensioni pagate dallo Stato è calcolato con il generoso metodo retributivo che si basa sulla media degli ultimi anni di stipendio (in genere dieci), a prescindere dai contributi effettivamente versati durante la vita del lavoratore. Previdenza, regali da restituire, in MilanoFinanza. URL consultato il 6 settembre 2013.