Risurrezione della carne (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Risurrezione della carne" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1,289th place
42nd place
1st place
1st place
2nd place
7th place
5th place
26th place
low place
4,836th place
281st place
68th place
low place
low place
3,298th place
870th place
low place
3,046th place
4,963rd place
325th place
low place
5,810th place
low place
low place
87th place
low place

archive.is

centroculturaledimilano.it

demauroparavia.it

old.demauroparavia.it

  • Sebbene sia ampiamente diffusa la dicitura "resurrezione" (più latineggiante), il termine più appropriato in lingua moderna sarebbe "risurrezione" (vedi dizionario De Mauro Archiviato il 27 luglio 2009 in Internet Archive.), dal verbo "risorgere".

doaj.org

doi.org

dx.doi.org

laparola.net

  • Gv 5:29, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • 2Mac 7, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Ez 3:1-14, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Osea 6:2, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Dn 12, 1-3, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Gb 19,26, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Mt 22,23-33, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Mc 12,18-27, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Lc 20,27-40, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Ap 3,5, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Ap 20,12, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • At 2,25-28, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Salmi 16, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • 1 Corinti 15, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

translate.goog

www-christianstudylibrary-org.translate.goog

unibo.it

acnpsearch.unibo.it

unimc.it

docenti.unimc.it

  • Materia e individuazione nella tradizione tomistica, su docenti.unimc.it, Corso di Estetica moderna e contemporanea-Università di Montecassino, a.a. 2016-2017, slide 10 e 11. Citazione: "Così dunque tutto ciò che si manifesta nelle singole parti del corpo, è contenuto originariamente e in qualche modo implicitamente nell’anima. Ebbene, come l’opera d’arte non sarebbe perfetta, se in essa mancasse qualcosa che l’arte richiede; così l’uomo non potrebbe essere perfetto, se tutto ciò che è implicitamente nell’anima non si estrinsecasse nel corpo: ma anzi il corpo stesso non sarebbe proporzionato all’anima. Ma poiché è necessario che nella resurrezione il corpo corrisponda totalmente all’anima, poiché non risorgerà se non secondo l’ordine che ha dall’anima razionale, è necessario che l’uomo risorga perfetto, poiché è restaurato per conseguire l’ultima perfezione; e quindi è necessario che tutte le membra che ora sono nel corpo siano ricostituite nella resurrezione."

vatican.va

vaticannews.va

  • Assunzione di Maria: punti anticipo della resurrezione della carne, su vaticannews.va.
    La Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa affermano che Maria, madre di Gesù, per uno speciale privilegio, avrebbe ottenuto la risurrezione della carne subito dopo la morte, anziché dopo il Giudizio universale come tutti gli altri uomini, e sarebbe stata assunta, cioè "accolta, ricevuta", nel Paradiso.[24]

web.archive.org

worldcat.org