La rete segnata alla Reggiana venne realizzata allo Stadio Olimpico di Roma nel secondo minuto di recupero del primo tempo. Roberto Di Matteo portò in vantaggio la Lazio con un'azione individuale che si concluse con un tiro vincente nell'angolo basso alla destra di Cláudio Taffarel. La partita si concluse con la vittoria della Lazio per 2-0. Franco Melli, Di Matteo trova un quadrifoglio per aiutare la Lazio, in Il Corriere della Sera, 17 gennaio 1994, p. 35. URL consultato il 2 maggio 2009.
La rete venne segnata nella trasferta al Giuseppe Meazza vinta per 1-2 contro l'Inter. Il gol scaturì da un tiro in porta dai 25 metri che Walter Zenga non riuscì a trattenere. Giancarlo Padovan, Fabio Monti, Inter, bastano 4 minuti per affogare, in Il Corriere della Sera, 07 febbraio 1994, p. 39. URL consultato il 2 maggio 2009.
L'infortunio, che obbligò Dino Zoff a sostituirlo con Fabrizio Di Mauro al 52' minuto di gioco, costrinse Di Matteo ad un'operazione chirurgica, a mettere il gesso e a dire addio al finale di campionato e al sogno di una convocazione in nazionale per USA 94. Michele Lenzetti, Di Matteo, che rabbia, 05 aprile 1994, p. 44. URL consultato il 25 aprile 2009. Franco Melli, Di Matteo, che rabbia, 05 aprile 1994, p. 44. URL consultato il 25 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2015). Franco Melli, Entra Casiraghi: Signori cala il tris e Sacchi prende nota, in Il Corriere della Sera, 11 aprile 1994, p. 40. URL consultato il 25 aprile 2009.
Il tecnico boemo in particolare gli assegnò il ruolo di regista affidandogli l'impostazione del gioco e chiedendogli di velocizzare i tempi attraverso i passaggi al volo. Paolo Condò, Nicola Cecere, Di Matteo, elogio a Zeman, 09 settembre 1997, p. 5. URL consultato il 29 aprile 2009.
L'impatto gli piegò a metà la gamba sinistra in avanti. Giancarlo Galavotti, Di Matteo torna a Londra: calvario finito?, in La Gazzetta dello Sport, 18 ottobre 2000, p. 17. URL consultato il 28 aprile 2009.
Franco Melli, Il tormentone Di Matteo, in Il Corriere della Sera, 04 gennaio 1995, p. 34. URL consultato il 2 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2015).
La rete venne segnata nella trasferta al Giuseppe Meazza vinta per 1-2 contro l'Inter. Il gol scaturì da un tiro in porta dai 25 metri che Walter Zenga non riuscì a trattenere. Giancarlo Padovan, Fabio Monti, Di Matteo trova un quadrifoglio per aiutare la Lazio, in Il Corriere della Sera, 17 gennaio 1994, p. 35. URL consultato il 2 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2015).
L'infortunio, che obbligò Dino Zoff a sostituirlo con Fabrizio Di Mauro al 52' minuto di gioco, costrinse Di Matteo ad un'operazione chirurgica, a mettere il gesso e a dire addio al finale di campionato e al sogno di una convocazione in nazionale per USA 94. Michele Lenzetti, Di Matteo, che rabbia, 05 aprile 1994, p. 44. URL consultato il 25 aprile 2009. Franco Melli, Di Matteo, che rabbia, 05 aprile 1994, p. 44. URL consultato il 25 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2015). Franco Melli, Entra Casiraghi: Signori cala il tris e Sacchi prende nota, in Il Corriere della Sera, 11 aprile 1994, p. 40. URL consultato il 25 aprile 2009.
Filippo Maria Ricci, Di Matteo attacca Zeman: "non doveva escludermi", in Il Corriere della Sera, 23 novembre 1995, p. 51. URL consultato il 2 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2012).
Di Matteo si arrende, in RaiSport, 19 febbraio 1002. URL consultato il 28 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
(EN) Injury forces di Matteo to retire, in ESPN.com, 19 febbraio 2002. URL consultato il 28 aprile 2008 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2008).
(EN) DI MATTEO SIGNS TWO-YEAR CONTRACT, in 13 giugno 2012, Chelseafc.com. URL consultato il 7 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2012).