Cimiteri Capitolini, su cimitericapitolini.it, AMA - Direzione Cimiteri Capitolini. URL consultato il 10 gennaio 2020 (archiviato il 27 dicembre 2019).
Bozzetto dello stemma del Comune di Roma, su Archivio Centrale dello Stato, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città. URL consultato il 29 settembre 2024.
Cimiteri Capitolini, su cimitericapitolini.it, AMA - Direzione Cimiteri Capitolini. URL consultato il 10 gennaio 2020 (archiviato il 27 dicembre 2019).
Fontane, su ezrome.it. URL consultato il 30 novembre 2016 (archiviato il 10 novembre 2016).
Sugli storni e i crescenti problemi di ecologia urbana che creano, si veda la scheda di Ecologia urbana (PDF) (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2011)..
Al giugno 2010 l'anagrafe registrava 2864519 abitanti, a cui bisogna aggiungere circa 118000 residenti di comodo (cioè che vivono stabilmente a Roma ma risultano residenti altrove), circa 100000 studenti fuori sede, circa 23000 persone senza fissa dimora e 799 residenti nella Città del Vaticano, per un totale di 3106318 abitanti. Insieme con circa 868000 persone, che per motivi di lavoro, studio o turismo, quotidianamente si trovano a Roma, la città raggiunge la cifra di circa 3974318 abitanti; cfr. Roma oltre i tre milioni di abitanti. URL consultato il 5 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2010).