Sanluri (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Sanluri" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
low place
low place
1st place
1st place
1,594th place
61st place
9,671st place
424th place
4,472nd place
312th place
202nd place
18th place
low place
843rd place
2,182nd place
72nd place
low place
low place
low place
low place
1,597th place
55th place
low place
low place
low place
low place
low place
1,087th place
4,594th place
208th place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
1,491st place
59th place
low place
1,083rd place
215th place
4th place
low place
639th place

ampgolfodipalmas.altervista.org

aslsanluri.it

beniculturali.it

sardegna.beniculturali.it

dati.acs.beniculturali.it

chiesacattolica.it

beweb.chiesacattolica.it

cultura.gov.it

patrimonioacs.cultura.gov.it

fsnews.it

gelocal.it

lanuovasardegna.gelocal.it

google.it

istat.it

demo.istat.it

  • Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2024.

dati.istat.it

mamoiada.org

museocappuccinisanluri.blogspot.com

normattiva.it

protezionecivile.gov.it

rischi.protezionecivile.gov.it

sabattalla.it

sangavino.net

sardegnaabbandonata.it

sardegnacultura.it

virtualarchaeology.sardegnacultura.it

sardegnacultura.it

su.it

comune.sanluri.su.it

tuttitalia.it

tuttocampo.it

unionecomunimarmilla.it

unionesarda.it

web.archive.org

  • Legge Regionale 12 luglio 2001, n. 9, su regione.sardegna.it. URL consultato il 23 aprile 2021 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2012).
  • Enti locali: approvato nuovo assetto territoriale e nominati amministratori straordinari, su regione.sardegna.it, Regione Autonoma della Sardegna, 20 aprile 2016. URL consultato il 28 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2016).
  • Sardegna Autonomie, su sardegnaautonomie.it. URL consultato il 23 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2020).
  • (IT) Convento dei cappuccini, su Luoghi francescani in Sardegna. URL consultato il 27 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2021).
    «Dell’impianto seicentesco rimane oggi la sola cappella della Beata Vergine Immacolata – in origine dedicata a sant’Antonio da Padova – fatta costruire nel 1672 da Donna Maria di Castelvì, marchesa di Laconi»
  • Copia archiviata (PDF), su comune.sanluri.su.it. URL consultato il 21 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2021).
  • Statistiche Focus - Trasporti urbani (PDF), ISTAT, 3 luglio 2012, p. 4. URL consultato il 16 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).