Santo (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Santo" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
low place
796th place
182nd place
6th place
281st place
68th place
low place
2,128th place
1,289th place
42nd place
3,423rd place
234th place
low place
2,206th place
3,328th place
808th place
815th place
33rd place

30giorni.it

aleteia.org

it.aleteia.org

gliscritti.it

  • Le campagne di scavo furono condotte, tra gli altri, da Virgilio C. Corbo, Stanislao Loffreda, Emanuele Testa e August Spijkerman [2]

grandidizionari.it

  • Nel senso di sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione [più che in sé]; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.), vedi il Dizionario Gabrielli; uso opposto nella Treccani: [1] - Ss. sul Dizionario Treccani Online

laparola.net

  • 2 Cor 12,12, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

rai.it

dizionario.rai.it

santiebeati.it

treccani.it

  • Nel senso di sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione [più che in sé]; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.), vedi il Dizionario Gabrielli; uso opposto nella Treccani: [1] - Ss. sul Dizionario Treccani Online

vatican.va