Sessismo (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Sessismo" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
6th place
8th place
78th place
2nd place
28th place
84th place
1,384th place
3,469th place
low place
low place
161st place
3rd place
low place
445th place
666th place
718th place
2nd place
7th place
low place
low place
456th place
848th place

accademiadellacrusca.it

archive.org

  • David Matsumoto, The Handbook of Culture and Psychology, Oxford University Press, 2001, pp. 197, ISBN 978-0-19-513181-9.
  • Sharyn Ann Lenhart, Clinical Aspects of Sexual Harassment and Gender Discrimination: Psychological Consequences and Treatment Interventions, Routledge, 2004, pp. 6, ISBN 978-1-135-94131-4.
    «"Discriminazione di Genere o di Sesso: Questo termine si riferisce ai tipi di stereotipi di genere che hanno un impatto negativo. Il termine ha definizioni legali, nonché teoriche e psicologiche. Le conseguenze psicologiche possono essere più facilmente dedotte dalle ultime, ma entrambe le definizioni sono significative. Teoricamente, la discriminazione di genere è stata descritta come (1) le ricompense diseguali che uomini e donne ricevono nel luogo di lavoro o nell'ambiente accademico a causa della loro differenza di genere o di sesso (DiThomaso, 1989); (2) un processo che si verifica nei contesti lavorativi o educativi in cui a un individuo viene limitato apertamente o velatamente l'accesso a un'opportunità o a una risorsa a causa del sesso o del genere, o gli viene data l'opportunità o la risorsa con riluttanza e può affrontare molestie per averla scelta (Roeske & Pleck, 1983); o (3) entrambi."»

cnn.com

corriere.it

doi.org

dx.doi.org

irer.it

  • Giuseppe Barile, Giuseppe Della Rocca, Gianni Geroldi, Paola Manacorda, Mario Vavassori, Lorenza Zanuso, Lavoro femminile, sviluppo tecnologico e segregazione occupazionale, Ed. Franco Angeli, Milano 1984; estratto.

openedition.org

journals.openedition.org

repubblica.it

salon.com

thoughtcatalog.com

universalis.fr

  • Liliane Kandel e Marie-Josèphe Dhavernas, voce Sexisme. in Encyclopédie philosophique universelle, tomo II,Paris, Puf, 1990

web.archive.org