Pagina 25, Gaspare Palermo, "Guida istruttiva per potersi conoscere ... tutte le magnificenze ... della Città di Palermo" [4], Volume terzo, Palermo, Reale Stamperia, 1816.
Pagina 103, Giovanni Evangelista Di Blasi, "Storia cronologica dei viceré luogotenenti e presidenti del regno di Sicilia" [6], 1867, P. Pensante, Palermo, 1867.
A pagina 263 dell'opera "Istoria e teoria de' tremuoti in generale ed in particolare di quelli della Calabria, e di Messina del MDCCLXXXIII" di Giovanni Vivenzio: "..... Barcellona, comunemente Barcellonetta. Più in là, all'W. di Melazzo trovasi Barcellonetta, la quale soffri moltissimo nelle abitazioni dal Tremuoto de' 5 Febbrajo, e susseguenti, ed in modo, che si doverono construire alcune Baracche per la celebrazione delle Messe, essendo le Chiese o fracassate, o dirute." [7]
laparola.net
Mt 26-27, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
Mc 14-15, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
Lc 22-23, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
Gv 18-19, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
pasqualions.wordpress.com
Espressione e impressione estrapolata dalla pagina [8] Articolo tratto da "La Sicilia Ricercata"
Numero 120 del Registro Eredità Immateriali Copia archiviata, su rei.arcadeisegni.org. URL consultato il 15 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2017)..
Prima fratellanza aragonese di SaragozzaCopia archiviata, su sangredecristozaragoza.es. URL consultato il 12 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2015).