Sottomarino (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Sottomarino" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
443rd place
405th place
505th place
493rd place
2,139th place
110th place
4,681st place
6,968th place
3,676th place
127th place
415th place
913th place
70th place
130th place
27th place
62nd place
6th place
8th place
low place
low place
low place
3,595th place
215th place
4th place
8th place
23rd place
4,858th place
9,751st place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
66th place
363rd place
low place
low place
2,381st place
1,285th place
241st place
351st place
24th place
48th place
7th place
19th place
78th place
2nd place
28th place
84th place

archive.org

bbc.co.uk

news.bbc.co.uk

cnn.com

edition.cnn.com

difesa.it

marina.difesa.it

digitaltoday.in

indiatoday.digitaltoday.in

fas.org

geonics.com

  • vlfsystems.html, su geonics.com, 14 novembre 2008. URL consultato il 14 marzo 2009.

globalsecurity.org

google.it

books.google.it

icsm.it

loc.gov

  • American Treasures of the Library of Congress: Fulton's Submarine, su loc.gov. URL consultato il 16 marzo 2009.

marine.de

mit.edu

web.mit.edu

nuclearweaponarchive.org

nytimes.com

query.nytimes.com

repubblica.it

ricerca.repubblica.it

sapere.it

sevastopol.info

flot.sevastopol.info

  • Project 877V, su flot.sevastopol.info, sevastopol.info. URL consultato il 20 aprile 2009.

sonar-ev.de

spiegel.de

timesonline.co.uk

udel.edu

ocean.udel.edu

usscusk.com

web.archive.org

  • (EN) King James VI and I, su royal.gov.uk. URL consultato il 10 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2008).
  • C.S.S. Hunley, su numa.net. URL consultato il 16 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2009).
  • H. L. Hunley in Historical Context, su numa.net. URL consultato il 16 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2009).
  • Morris view of Holland more widely accepted in our era, su gdeb.com, Robert A. Hamilton, The Day Publishing Co., 1999. URL consultato il 10 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2006).
  • Regio Smg. Galileo Ferraris - La Storia, su smgferraris.com. URL consultato il 12 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2010).
  • Pat Hammond, NAZI SUB How U-234 Brought Its Deadly Secret Cargo to New Hampshire., in New Hampshire Sunday News, 30 aprile 1995. URL consultato il 10 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2007).
  • History of USS NAUTILUS (SSN 571), su ussnautilus.org, The Submarine Force Museum. URL consultato il 5 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2009).
  • Nautilus, su Dictionary of American Naval Fighting Ships, Naval Historical Center, 1970. URL consultato il 16 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2010).
  • Kevin J. Foster, National Register of Historic Places Registration: USS Albacore (AGSS-569) (PDF), National Park Service, 10 aprile 2009. URL consultato il 15 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2009).
  • Sul punto, (EN) L'evoluzione delle portaerei sovietiche, su webcom.com. URL consultato il 19 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2000).
  • (EN) La classe Yankee, su globalsecurity.org. URL consultato il 19 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2009).
  • La storia del sommergibile Giada, su archeologiaindustriale.it (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  • I PROGRAMMI E LE UNITÀ DEGLI ANNI '60, su marina.difesa.it, consultato il 7 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2008).
  • Borei Class, su military-today.com. URL consultato il 22 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2024).
  • Future Submarines - Astute Class Submarine, su royalnavy.mod.uk. URL consultato il 18 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2009).
  • To the Depths in Trieste Archiviato l'8 febbraio 2008 in Internet Archive., University of Delaware College of Marine Studies.
  • Naval-Submarine-Base-New-London, su nationmaster.com, 10 aprile 2009, L'NR-1 sulla pagina della base sottomarini di New London. URL consultato il 10 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2011).
  • NR-1, su fas.org. URL consultato il 22 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2009).
  • Albacore, su tps.cr.nps.gov, cr.nps.gov. URL consultato il 10 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2011).
  • Il record è rappresentato dal sottomarino sovietico K-278 Komsomolets, che aveva una profondità operativa di oltre 1 000 metri. Anche se probabilmente era solo un battello sperimentale, svolse normale attività con la Flotta del Nord. (EN) La classe Mike su fas.org, su fas.org. URL consultato il 16 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2009).
  • Human Occupied Vehicle Alvin, su whoi.edu. URL consultato il 10 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2012).
  • ASROC, su fas.org. URL consultato il 10 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2009).
  • Tomahawk, su netmarine.net. URL consultato il 10 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2007).
  • Project 945, su fas.org. URL consultato il 22 aprile 2009 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2009).
  • spawar.navy.mil (PDF), su enterprise.spawar.navy.mil, 14 novembre 2007. URL consultato il 14 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2006).
  • Royal Naval Website, Vanguard SSBN, su royal-navy.mod.uk. URL consultato il 18 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2007).
  • International Submarine Escape, su subescapetraining.org. URL consultato il 23 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2009).
  • K-19, The History, su nationalgeographic.com. URL consultato il 23 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2009).
  • Titanic search was cover for secret Cold War subs mission, su timesonline.co.uk. URL consultato il 23 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2010).
  • Loss of a Yankee SSBN, su chinfo.navy.mil (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2007).

webcitation.org

wikisource.org

en.wikisource.org