Storia LGBT (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Storia LGBT" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
6th place
8th place
3rd place
14th place
182nd place
6th place
287th place
303rd place
low place
3,891st place
low place
low place
26th place
118th place
low place
low place
215th place
4th place
low place
low place
27th place
62nd place
230th place
353rd place
low place
low place
1,804th place
2,376th place
1,000th place
36th place
184th place
391st place
108th place
238th place
61st place
156th place
218th place
774th place
4th place
9th place
5,436th place
9,803rd place
195th place
342nd place

androphile.org

archive.org

books.google.com

cbsnews.com

cdc.gov

elmundo.es

epistle.us

  • Greenberg, David, The Construction of Homosexuality, 1988; Parkinson, R.B.,Homosexual Desire and Middle Kingdom Literature Journal of Egyptian Archaeology, vol. 81, 1995, p. 57-76; Montserrat, Dominic, Akhenaten: History, Fantasy, and Ancient Egypt, 2000. More details at [1] & [2]

etymonline.com

  • Douglas Harper, Lesbian, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary, 2001. URL consultato il 7 febbraio 2009.
  • Douglas Harper, Sapphic, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary, 2001. URL consultato il 7 febbraio 2009.

google.it

ilpost.it

jstor.org

neurolinguistic.com

nih.gov

ncbi.nlm.nih.gov

  • Opportunistic infections and Kaposi's sarcoma among Haitians in the United States., in MMWR Morb Mortal Wkly Rep, vol. 31, n. 26, Jul 1982, pp. 353-4, 360-1, PMID 6811853.

rictornorton.co.uk

time.com

treccani.it

uchicago.edu

press.uchicago.edu

  • Sex and the Gender Revolution, Volume 1, Heterosexuality and the Third Gender in Enlightenment London Archiviato il 19 luglio 2009 in Internet Archive. Randolph Trumbach; Quote: Una rivoluzione nelle relazioni con la clientela di genere si e verificata a Londra intorno al 1700, risultando un sistema di incontri anche sessuali che proseguì per molti aspetti fino alla rivoluzione sessuale degli anni '60 del XX secolo. Per la prima volta nella storia europea, sono emersi tre generi: uomini, donne, ed un terzo genere di adulti sodomiti effeminati o omosessuali. Questo terzo genere ha avuto conseguenze radicali per la vita della maggior parte della sessualità degli uomini e delle donne in quanto ha promosso un ideale avversario rispetto all'Eterosessualità Esclusiva. In "Sex and the Gender Revolution", Randolph Trumbach ricostruisce il mondo della prostituzione del XVIII secolo, l'illegittimità sociale, la violenza sessuale e l'adulterio riconnesse ad essa.

unaids.org

data.unaids.org

unhcr.org

wanderingcaravan-bronzebuckaroo.blogspot.com

  • Greenberg, David, The Construction of Homosexuality, 1988; Parkinson, R.B.,Homosexual Desire and Middle Kingdom Literature Journal of Egyptian Archaeology, vol. 81, 1995, p. 57-76; Montserrat, Dominic, Akhenaten: History, Fantasy, and Ancient Egypt, 2000. More details at [1] & [2]

web.archive.org

  • Stephen Murray, Mexico, in Claude J. Summers (a cura di), glbtq: An Encyclopedia of Gay, Lesbian, Bisexual, Transgender, and Queer Culture, glbtq, Inc., 2004. URL consultato il 1º agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2007).
  • Pablo, Ben (2004), "[Latin America: Colonial]", glbtq.com, Copia archiviata, su glbtq.com. URL consultato il 1º agosto 2007 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2007)., retrieved on 2007-08-01
  • Murray, Stephen (2004). "Mexico". in Claude J. Summers. glbtq: An Encyclopedia of Gay, Lesbian, Bisexual, Transgender, and Queer Culture. glbtq, Inc.. Copia archiviata, su glbtq.com. URL consultato il 1º agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2007).. Retrieved on 2007-08-01.
  • "Most frequently used new coinages in daily Chinese", Jongo News, August 20, 2007, Copia archiviata, su news.jongo.com. URL consultato il 7 settembre 2007 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2007)., retrieved on 2007-09-07
  • androphile.org, androphile.org. URL consultato il 2 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2013).
  • The World History of Male Love Archiviato il 27 maggio 2013 in Internet Archive. museo di raffigurazioni con soggetti omosessuali in Cina
  • www.fordham.edu, su fordham.edu. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2000).
  • Omosessualità - Speciale - L'Omosessualità Nel Rinascimento, su lnx.whipart.it. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  • Geoffrey Bateman, Margaret Clap, su glbtq.com, Aug 18, 2005. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2010).
  • Sex and the Gender Revolution, Volume 1, Heterosexuality and the Third Gender in Enlightenment London Archiviato il 19 luglio 2009 in Internet Archive. Randolph Trumbach; Quote: Una rivoluzione nelle relazioni con la clientela di genere si e verificata a Londra intorno al 1700, risultando un sistema di incontri anche sessuali che proseguì per molti aspetti fino alla rivoluzione sessuale degli anni '60 del XX secolo. Per la prima volta nella storia europea, sono emersi tre generi: uomini, donne, ed un terzo genere di adulti sodomiti effeminati o omosessuali. Questo terzo genere ha avuto conseguenze radicali per la vita della maggior parte della sessualità degli uomini e delle donne in quanto ha promosso un ideale avversario rispetto all'Eterosessualità Esclusiva. In "Sex and the Gender Revolution", Randolph Trumbach ricostruisce il mondo della prostituzione del XVIII secolo, l'illegittimità sociale, la violenza sessuale e l'adulterio riconnesse ad essa.
  • Gunther, Scott (2009). "The Elastic Closet: A History of Homosexuality in France, 1942–present" Archiviato il 3 giugno 2013 in Internet Archive. Book about the history of homosexual movements in France (sample chapter available online). Palgrave-Macmillan, 2009. ISBN 0-230-22105-X.
  • Caryn E. Neumann, Rüling, Anna (Theo Anna Sprüngli) (1880–1953), su glbtq.com (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2014).
  • L'intero testo riguardante l'omosessualità e il fascismo riprende parzialmente il testo scritto dallo storico Giovanni Dall'Orto, disponibile presso il suo sito internet Copia archiviata, su oliari.com. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
  • «An instant cure» Archiviato il 26 gennaio 2007 in Internet Archive., articolo nel Time Magazine del 1º aprile del 1974.

wellesley.edu

academics.wellesley.edu

who.int

wikisource.org

it.wikisource.org