Storia del Trentino (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Storia del Trentino" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
low place
3,797th place
low place
1,517th place
low place
812th place
5th place
26th place
4,963rd place
325th place
799th place
22nd place
2nd place
7th place
121st place
91st place
low place
low place
low place
1,047th place
low place
1,449th place
low place
low place
low place
6,896th place
2,205th place
1,147th place
762nd place
3,330th place
7,600th place
low place
low place
low place
182nd place
6th place
low place
1,576th place

academia.edu

balcanicaucaso.org

bersntol.it

bundesheer.at

cultura.trentino.it

degasperitn.it

  • Maurizio Cau, «Una svolta della storia». De Gasperi e la Grande Guerra (PDF), a cura di Maurizio Cau e Marco Mondini, Lectio Degasperiana 2014. Silenzio delle patrie e fedeltà trentina. De Gasperi nella prima guerra mondiale, Pieve Tesino, Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, 18 agosto 2014, p. 11. URL consultato il 16 aprile 2020.

doi.org

dx.doi.org

  • Simona Marchesini, L’onomastica nella ricostruzione del lessico: il caso di Retico ed Etrusco, in Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité, vol. 131-1, Roma, École française de Rome, 2019, pp. 123-136, DOI:10.4000/mefra.7613.
    «Se vogliamo fare un’ipotesi sulla cronologia della separazione tra Retico ed Etrusco nell’ambito della famiglia linguistica che per ora abbiamo denominato «Tirrenico comune», dobbiamo risalire sicuramente ad un periodo precedente l’età del Bronzo. Data la continuità di tradizioni culturali e materiali che caratterizza le popolazioni dell’Italia centrale e alpina durante l’età del Ferro e ancor prima durante l’età del Bronzo, con l’eccezione forse del fenomeno delle Terramare nella pianura Padana durante la Media Età del Bronzo (1650-1350 a.C.), la comune origine della famiglia linguistica è da collocare in tempi più antichi, almeno all’età neolitica ed eneolitica, quando la maggior parte delle popolazioni europee si stanzia in quelle che diventeranno poi le successive sedi storiche. Allo stato attuale della questione, più che fare una proposta concreta sulla cronologia, possiamo solo escludere ciò che non può essere ragionevolmente sostenuto.»

google.com.au

books.google.com.au

ildolomiti.it

museodellaguerra.it

oadoi.org

  • Simona Marchesini, L’onomastica nella ricostruzione del lessico: il caso di Retico ed Etrusco, in Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité, vol. 131-1, Roma, École française de Rome, 2019, pp. 123-136, DOI:10.4000/mefra.7613.
    «Se vogliamo fare un’ipotesi sulla cronologia della separazione tra Retico ed Etrusco nell’ambito della famiglia linguistica che per ora abbiamo denominato «Tirrenico comune», dobbiamo risalire sicuramente ad un periodo precedente l’età del Bronzo. Data la continuità di tradizioni culturali e materiali che caratterizza le popolazioni dell’Italia centrale e alpina durante l’età del Ferro e ancor prima durante l’età del Bronzo, con l’eccezione forse del fenomeno delle Terramare nella pianura Padana durante la Media Età del Bronzo (1650-1350 a.C.), la comune origine della famiglia linguistica è da collocare in tempi più antichi, almeno all’età neolitica ed eneolitica, quando la maggior parte delle popolazioni europee si stanzia in quelle che diventeranno poi le successive sedi storiche. Allo stato attuale della questione, più che fare una proposta concreta sulla cronologia, possiamo solo escludere ciò che non può essere ragionevolmente sostenuto.»

onb.ac.at

alex.onb.ac.at

provincia.tn.it

autonomia.provincia.tn.it

treccani.it

  • Spedizione punitiva, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

trentinocultura.net

unibo.it

acnpsearch.unibo.it

  • Franco Marzatico, I Reti e i popoli delle Alpi orientali (PDF), in Michele Lanzinger (a cura di), Preistoria Alpina, 49bis, Trento, Museo delle Scienze, Trento, 2019, pp. 73-82, ISSN 2035-7699 (WC · ACNP) (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2020).
    «Se le evidenze archeologiche smentiscono decisamente tale rapporto di discendenza, in base agli studi più recenti la lingua retica mostra corrispondenze con quella etrusca e in questo senso si può ipotizzare che la percezione in antico di tale relazione abbia dato luogo alla ricostruzione erudita della discendenza dei Reti dagli Etruschi.»

unitn.it

eprints.biblio.unitn.it

unito.it

dircost.unito.it

dircost.di.unito.it

web.archive.org

worldcat.org

  • Franco Marzatico, I Reti e i popoli delle Alpi orientali (PDF), in Michele Lanzinger (a cura di), Preistoria Alpina, 49bis, Trento, Museo delle Scienze, Trento, 2019, pp. 73-82, ISSN 2035-7699 (WC · ACNP) (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2020).
    «Se le evidenze archeologiche smentiscono decisamente tale rapporto di discendenza, in base agli studi più recenti la lingua retica mostra corrispondenze con quella etrusca e in questo senso si può ipotizzare che la percezione in antico di tale relazione abbia dato luogo alla ricostruzione erudita della discendenza dei Reti dagli Etruschi.»