L'identificazione di Sirmio dipende da un'errata attribuzione di Metodio a quella sede. La discrasia si deve alla Vita paleoslava di Metodio, scritta nel XII secolo, in cui si dice, senza mai menzionare Sirmio, che Metodio subentrò a Sant'Andronico, un santo del I secolo morto in Pannonia, di cui è problematico accertare storicamente ogni relazione con Sirmio. Si veda Maddalena Betti, La formazione della sancta Ecclesia Marabensis (858-882). Fonti e linguaggi di un progetto papale, 2008, pp. 186-187, 199, 228-239.