TOP12 2018-2019 (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "TOP12 2018-2019" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
low place
low place

primabrescia.it

web.archive.org

  • Comunicato federale nº 3 stagione sportiva 2017/2018, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 1º agosto 2017. URL consultato il 5 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2017).
  • Birra Peroni nuovo Title Sponsor del campionato italiano TOP12, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 29 aprile 2019. URL consultato il 18 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2019).
  • Valsugana e Verona promosse in Eccellenza, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 13 maggio 2018. URL consultato il 21 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2018).
  • Peroni TOP12, la Lazio batte 16-14 il Verona nello spareggio salvezza, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 11 maggio 2019. URL consultato il 23 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
  • Peroni TOP12, il Calvisano batte 41-3 il Valorugby nella semifinale di ritorno e vola in finale, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 11 maggio 2019. URL consultato il 23 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
  • Peroni TOP12, Rovigo batte 18-9 i campioni d'Italia in carica del Petrarca e va in finale, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 12 maggio 2019. URL consultato il 23 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
  • Kawasaki Robot Calvisano è campione d'Italia 2019, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 18 maggio 2019. URL consultato il 23 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2019).
  • Comunicato TOP12/14/GS (PDF), su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 12 febbraio 2019. URL consultato il 23 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2019).
    «Il Giudice Sportivo, rilevato dal referto del Sig. Giuseppe Vivarini che […] la Società Pol. S.S. Lazio Rugby 1927 AD ha impiegato i seguenti quattro (4) giocatori di formazione estera […] tenuto conto che la normativa federale […] prevede che “le società di serie Eccellenza sono tenute ad inserire nella lista di ciascuna gara disputata un massimo di 4 giocatori di formazione non italiana di cui 1 soddisfi le condizioni sotto riportate […] a) Essere nato nell’anno 1994 o successivi; b) Aver giocato in via continuativa in Italia per le due stagioni sportive precedenti. Per continuità si intende che il giocatore nelle due stagioni sportive non abbia giocato in campionati di altre federazioni” […] considerato che i giocatori […] non hanno i requisiti previsti dalla normativa sopracitata […] dichiara perdente la Società Pol. S.S. Lazio Rugby 1927 AD con il risultato di 0 a 20 (mete 0-4) in favore della società Verona Rugby SRL SSD, la punisce inoltre con la penalizzazione di 4 (quattro) punti in classifica […]»