Dopo essere tornato in Polonia dall'America e aver cercato una commissione dell'esercito polacco, l'allora principessa Lubomirska, costretta da suo padre a sposarsi con un membro dell'alta nobiltà, esortò il re a offrire un incarico a Kościuszko. Quando si recò a Varsavia nell'estate del 1789 per approfondire la questione, la incontrò a un ballo. Come raccontò in seguito il suo amico Julian Ursyn Niemcewicz, "l'incontro fu così emozionante [per entrambi] che non riuscirono a parlarsi; ognuno si appartò poi in un angolo diverso del salone e pianse". Nel 1791 cercò di sposare Tekla Zurowska, ma incontrò di nuovo l'opposizione paterna: Pula (1999), p. 216. (EN) James S. Pula, Thaddeus Kościuszko: The Purest Son of Liberty, Hippocrene Books, 1999, ISBN978-07-81-80576-6.
La sua irritazione si riflette insolitamente anche in una lettera scritta al generale Niesiołowski da Włocławek il 7 febbraio 1790: "Ho messo sotto incantesimo tutto ciò che mi è più caro nella vita, cioè moglie e figli. Ti imploro, Tuo Benefattore, di liberarmi da questo luogo così sgradevole, costoso e che non mi ha dato ancora nulla in cambio. Dio vede: non ho nessuno con cui parlare - ed è un bene, perché non ho mai discusso con i buoi. Ma quali guasconi! Rinuncerò comunque a descrivere il [mio] paese; dirò solo che è un bel luogo, e che dovrebbe privilegiare i lituani[, che sono] buoni e parsimoniosi, e non loro, i pigri e indolenti [polacchi]. Voglio ritornare in Lituania; forse mi ripudiate e mi considerate inadatto a servirvi? Chi sono io? Se non un lituano, un fratellastro immaginario scelto da voi? A chi dovrei mostrare la mia gratitudine (per la raccomandazione del Sejmik di Brest?), se non a voi? Chi dovrei difendere, se non voi e me stesso? Se questo non vi ammorbidisce a chiedere il mio ritorno al Sejm, allora Dio solo sa cosa farò! Mi fa rabbia: dalla Lituania per servire nella Corona, quando non avete tre generali. Quando sarete portati sulla corda dalla violenza, allora probabilmente vi sveglierete e vi prenderete cura di voi stessi": Korzon (1894), pp. 162, 206.
(EN) Tarries Kościuszko, su bridges4freedom.com. URL consultato il 5 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2021).
(EN) Margaret Anderton, The Spirit of the Polonaise, in Polish Music Journal, vol. 5, n. 2, 2002. URL consultato il 5 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).